Pandino. I Rudaroli tengono pulito il borgo

Sabato di impegno sociale per I Rudaroli di Pandino, una realtà cui è sempre possibile aderire. Questo gruppo di volontari, che periodicamente si ritrova per la pulizia di alcune zone del territorio pandinese, sette giorni fa s’è diviso in due squadre: una si è concentrata su viale Europa e via Garibaldi, l’altra sull’ingresso del borgo, da Palazzo Pignano, e sulla zona del distributore di carburanti. Il ’raccolto’ stavolta è stato notevole. Dice il coordinatore de I Rudaroli, Andrea De Mari: “Purtroppo di rifiuti ne sono stati raccolti parecchi, soprattutto tanta mercanzia in plastica e nient’altro di particolare se non dei sacchi di cemento abbandonati dopo una sbarra di chiusura della strada”. I volontari hanno relazionato all’amministrazione comunale sulla criticità riscontrata “lungo la strada senza sbocco: sarà monitorata per evitare che qualche incivile ci vada in auto a scaricare i rifiuti”.
De Mari ricorda che “chi volesse irrobustire il nostro gruppo può farlo e può consultare il calendario delle uscite sulla pagina Facebook de I Rudaroli. La prossima operazione si terrà il 26 marzo”.
Come già ricordato su queste colonne, questa formazione pandinese, che per l’attività di raccolta rifiuti ha sottoscritto anche un patto di collaborazione col Comune, sta facendo anche un’opera di sensibilizzazione alle scuole primarie di Spino e Pandino e medie di Pandino, invitando bambini e ragazzi “a compiere piccoli gesti, comunque importanti per la loro crescita, utili alla salvaguardia del nostro ambiente”. I Rudaroli si stanno già preparando anche per la partecipazione alla fiera di San Giuseppe in programma il 19 marzo prossimo, dove allestiranno un proprio stand ed esporranno il loro programma.
All’uscita del 26 prossimo si aggregheranno altri nuovi Rudaroli? Interrogativo che nutre una speranza. AL