Castelleone. Luci sul Natale, i commercianti si muovono

Nella foto di repertorio, il Natale a Castelleone

“Non spegnete le luci al Natale ”. L’appello rivolto al Comune di Castelleone è di diversi commercianti della città, quelli che hanno detto sì alla proposta di Marcello Bianchi, titolare della tabaccheria Quadrifoglio, di far sentire la propria voce, in modo civile ed educato, per comprendere se ci sia ancora margine per fare qualcosa.
“Comprendiamo che le famiglie si trovino in una situazione complicata – aveva spiegato lo scorso sabato a nome di numerosi titolari di attività in paese – ed è giusto dare una mano, anzi due, a chi ha bisogno. Le attività commerciali, e non solo quelle, però vivono le stesse criticità e saranno le prossime, a nostro avviso, a trovarsi nella situazione di dover chiedere aiuto. Il Natale è il periodo dell’anno più importante per il commercio, rendere il paese bello, caldo, accogliente e creare la giusta atmosfera può senz’altro favorire la scelta del nostro centro per gli acquisti da parte di tante famiglie e persone”.
Il Comune però non ha fondi per sostenere la spesa, almeno questo è quel che passa come concetto. “Credo che ci sia ancora tempo per trovare una soluzione alle luminarie, che non sia solo l’allestimento del cedro in piazza Isso. Parlo a titolo personale e di diversi altri commercianti: siamo disposti a metterci in gioco”.
Nel corso della settimana i negozianti si sono confrontati e in diversi hanno deciso di sostenere una raccolta fondi che sarà allargata anche alle aziende della zona industriale. Ottenuta anche la collaborazione dell’associazione Il Borgo. Le somme racimolate saranno messe a disposizione del Comune per abbattere la spesa dell’installazione delle luci natalizie. Una lettera in tal senso è stata protocollata ieri in municipio con la richiesta che ora dovrà essere vagliata dall’amministrazione Fiori. La prossima settimana il responso.