Castelleone. Il Natale spegne le luci e aiuta il Sociale

Nella foto di repertorio, il Natale a Castelleone

A Castelleone il Natale spegne le luci pensando al sociale. La decisione, ormai pressoché definitiva, dovrebbe essere ratificata dal Consiglio comunale del 29 novembre in occasione del quale sarà messa ai voti una variazione di Bilancio che consentirà di spostare le risorse originariamente destinate alle luminarie su uno specifico capitolo con il quale aiutare le famiglie bisognose a far fronte al prospettato caro bollette. La decisione non ha fatto la gioia di diversi commercianti che puntano molto sul Natale per riuscire a far quadrare bilanci che, anche per loro, risentono della situazione economica generale: le utenze diventano più care per le attività e il minor potere d’acquisto delle famiglie non sta facendo certamente concludere affari stratosferici al comparto.
Il Comune spendeva circa 7.000 euro per allestire le luci natalizie. Oltre 5.000 euro andranno quest’anno a sostenere le famiglie. La restante parte servirà per allestire un segno natalizio in piazza Isso, con l’addobbo e l’illuminazione del grande cedro. Di più, par di capire, non si può fare. La coperta è corta.
Guardando infatti i conti dell’amministrazione comunale la stima sulla maggior spesa per luce e gas (pubblici edifici, scuole comprese, e illuminazione di vie e strade) supera i 300.000 euro e pochi aiuti sono arrivati su questo fronte dallo Stato. Ridurre l’accensione della pubblica illuminazione non avrebbe comportato un gran risparmio e il Comune ha deciso di premiare la sicurezza lasciando le luci accese in tutte le ore buie. Sarà comunque Natale con il grande albero che la Giunta Fiori allestirà in piazza Isso e con le iniziative che i commercianti stanno studiando.