Ripalta Cremasca. A Zappello un’area da risanare: lotti disponibili

Lo stabile dell'ex asilo nell'area in disuso a Zappello

“Ritenta, sarai più fortunato”. Recita così una nota frase abbinata a vari giochi e, pur non essendo questo un gioco, l’auspicio ben si sposa con quanto messo in atto in questo periodo dall’amministrazione comunale di Ripalta Cremasca. Dopo averci già provato in passato, infatti, con un nuovo bando si rilancia la riqualificazione a Zappello dell’area – sono circa 5.600 metri quadri complessivi – dove si trovano l’ex asilo e l’ex campo da calcio, entrambi ormai in disuso da decenni.

Due i lotti di area disponibili

A ridosso di via Alchina, costeggiando la roggia e la ciclabile che va verso Bolzone, “incastrata” tra abitazioni più recenti si trova quest’area dismessa, che mostra anche evidenti segni di degrado. Il suo recupero è da anni nei pensieri di chi governa il Comune ripaltese: “Adesso ci riproviamo – afferma il sindaco Aries Bonazza – e speriamo in bene”. Il nuovo bando, che mira a conferire dignità alla zona e, allo stesso tempo, a dotare la frazione di Zappello di un contesto verde da vivere, prevede l’assegnazione di aree residenziali in diritto di proprietà da attribuire a privati (anche in forma associata) o a imprese per la successiva realizzazione di interventi edilizi. Due sono i lotti a disposizione: uno da 1.230 metri quadri (con un costo a base d’asta di 41.710 euro) e un altro da 2.575 metri quadri (110.510 euro il costo a base d’asta).

Previsto anche un parco pubblico

“Accanto alle case che verranno costruite – spiega il sindaco – il progetto prevede nuovi parcheggi, una strada e, soprattutto, un parchetto pubblico da 1.230 metri quadri, tutto piantumato, illuminato, videosorvegliato e dotato di giochi e panchine per la sosta. Insomma, un’area verde attrezzata come abbiamo nelle altre frazioni ma che, attualmente, a Zappello manca. Tale area dovrà essere realizzata dai lottizzanti secondo specifici target”.
Chiari, dunque, gli obiettivi che l’amministrazione comunale s’è posta con il nuovo bando: rigenerare una zona abbandonata, mettere a disposizione aree a vocazione residenziale e formare un’area a verde pubblico. “Se tutto andrà a buon fine – dice il sindaco Bonazza – nel 2023 Zappello vedrà finalmente recuperata quell’area”.
Sul sito Internet del Comune sono riportati il regolamento, le condizioni per la partecipazione, i criteri per la formulazione della graduatoria nonché il progetto di lottizzazione e le caratteristiche costruttive degli edifici realizzabili. Gli interessati hanno tempo fino alle ore 12 di lunedì 31 ottobre per presentare la domanda presso l’Ufficio Protocollo comunale.