Radio Antenna 5. Domenica il World Radio Day

Tutte le radio insieme con una sola grande voce. Sarà così, per l’undicesimo anno, grazie al World Radio Day e a Radiospeaker.it che, in collaborazione con Dizione.it e Programmi radiofonici.it, organizza per domenica 13 febbraio una maratona streaming sul tema scelto dall’Unesco per festeggiare la radio nel 2022, ovvero ‘Radio e fiducia’.
Anche Radio Antenna 5 parteciperà all’evento celebrativo dell’amica di tutti i giorni quella che informa, intrattiene e coinvolge, ritrasmettendo, sui canali FM e social, la diretta disponibile sul sito ufficiale della manifestazione www.worldradioday.it.

Chi ci sarà

“Lo scopo della Giornata Mondiale della Radio – come si legge nel comunicato ufficiale dell’iniziativa – è sensibilizzare il pubblico sull’importanza della radio nella nostra società. Numerosi esperti e professionisti della radio si alterneranno durante il WRD in brevi interviste per celebrare la radio.
Tra gli ospiti già confermati per questa edizione ci sono: Linus, Nicola Savino e il trio Medusa di Radio Deejay; Giuseppe Cruciani di Radio 24; Francesco Facchinetti e Marco Mazzoli di Radio 105; Mario Fargetta e Wad di m2o; Manola Moslehi di Radio Italia; Filippo Ferraro e Baz di RDS; Ringo di Virgin Radio; Filippo Solibello di Rai Radio2; Danny Stucchi di Radio Capital”.
La lista completa degli ospiti, gli argomenti e tutte le info sono in continuo aggiornamento su www.worldradioday.it.

Quando on air su RA5

Dalle ore 10 alle 18 di domenica 13 febbraio chiunque potrà seguire il WRD sul sito ufficiale o attraverso il sito di Radio Antenna 5. L’emittente diocesana garantirà anche la trasmissione in diretta sugli FM 87.800 della prima parte del World Radio Day, dalle 10 alle 13.
Radio Speaker, Media Company che si occupa di comunicazione, formazione e produzione radiofonica, ha messo ancora una volta le une al fianco delle altre le emittenti nazionali, locali e web per far comprendere come, su più livelli, il mezzo radiofonico sia vivo e amato dalla gente. Viva la radio. Viva il World Radio Day.