VERTICE SINDACI: I centri commerciali rimangono aperti. Lunedì i dirigenti scolastici incontreranno il Provveditore

Comune di Crema
Buon senso è la parola d’ordine, pronunciata a più riprese, durante un nuovo vertice dei sindaci cremaschi tenutosi poco fa presso il Palazzo comunale di Crema.
La prima a prendere la parola è stata il sindaco Stefania Bonaldi che ha prontamente riferito ai colleghi quanto detto durante l’incontro pomeridiano con il Prefetto di Cremona. “Non bisogna creare allarmismi – ha dichiarato il primo cittadino di Crema -. Attualmente i casi di persone positive al Coronavirus nel territorio sono tre. Oltre al contagiato di Sesto e Uniti e quello di Pizzighettone, nel pomeriggio è stato reso noto che anche un anziano di Soresina è risultato positivo al tampone e attualmente è ricoverato presso l’Ospedale Maggiore di Crema. Ovviamente sono già state messe in atto tutte le procedure per la ricostruzione dei contatti che l’uomo ha avuto”. Sempre da parte della Bonaldi è arrivata una rassicurazione: “Rispetto a quanto immaginato solamente 24 ore fa, il quadro non è esploso”.
Nel frattempo le autorità superiori, Regione Lombardia e ATS Valpadana, non hanno disposto provvedimenti limitativi relativamente a determinati ambiti (pubblici esercizi, centri commerciali, mercati) e quindi i sindaci hanno deciso che le attività proseguiranno regolarmente.
Per quanto concerne mondo scuola, invece c’è un po’ di malumore. I primi cittadini si aspettavano delle direttive dall’alto e invece nulla. Settimana prossima le lezioni si svolgeranno?  “Il Provveditore scolastico finora ha emanato l’ordinanza per la chiusura definitiva delle scuole, anche al personale docente, fino a martedì – ha spiegato Aldo Casorati, presidente dell’area omogenea -. Nella mattina di lunedì, poi, incontrerà i dirigenti”. A quel punto, com’è stato sottolineato da un buon numero dei presenti, dovrà essere presa una decisione per permettere così ai genitori, studenti e tutti di organizzarsi.
Nel frattempo è stato ribadito che le persone residenti nella zona cluster, i dieci Comuni del Lodigiano, e tutti quelli che abbiano avuto con loro dei contatti sono esenti dal lavoro.
Prima di chiudere l’incontro e dare appuntamento per un ulteriore aggiornamento a lunedì alle ore 16, è stato comunicato che i calciatori dei Sabbioni (attualmente in isolamento presso le proprie abitazioni in attesa di essere sottoposti ai tamponi) stanno bene e affermano di non presentare nessun sintomo sospetto.