CAMPAGNOLA CREMASCA – Novità d’autunno: dossi artificiali, fibra ottica e molto altro

Campagnola cremasca lavori
I Comuni del Cremasco hanno sottoscritto una convenzione con il Ministero per lo Sviluppo Economico, la Regione Lombardia e Infratel Italia (società in-house del Ministero) per la costruzione e la gestione di una rete in fibra ottica di ultima generazione, allo scopo di assicurare alla comunità una connessione ultraveloce grazie alla tecnologia FTTH (‘fibra fino a casa’), che abiliterà tanti servizi innovativi per Enti, cittadini e imprese. A Campagnola, come annunciato, i lavori sono effettivamente cominciati. Il piccolo paese alle porte di Crema è tra i primi interessati dall’intervento (all’opera la società Convalt-Alpitel Soleto Sti) e c’è un perché. “Open Fiber e le ditte in appalto hanno terminato la via Pianengo, quella più urgente per noi in quanto dobbiamo eseguire alcune lavorazioni. Nei giorni successivi hanno completato l’intero paese”, spiega il sindaco Agostino Guerini Rocco.
Cosa farete in via Pianengo?, chiediamo al primo cittadino.
“Nell’ambito dell’operazione sicurezza, riguardante la viabilità, posizioneremo due dossi per rallentare il traffico, per poi procedere con la nuova asfaltatura e la posa di nuova segnaletica”. Inoltre – chiarisce ancora Guerini Rocco – sarà terminato il prolungamento di via Papa Giovanni XXIII, con cantiere anche su via Cremosano”.
L’installazione del Roe, come tutte le lavorazioni per la posa della rete in fibra ottica realizzate nell’ambito del piano Banda Ultra Larga di Infratel, è gratuita e non comporta oneri per l’Ente e per i cittadini. Open Fiber per 20 anni sarà concessionaria della nuova rete e ne curerà la manutenzione, mentre la proprietà resterà pubblica.