Crema – L’Abio sabato in piazza Duomo, per dare un sorriso ai bimbi in ospedale

Alcuni volontari dell'Abio in piazza Duomo in una delle precedenti edizioni

Dalle ore 8 alle 20 di sabato 29 settembre, in piazza Duomo sarà possibile incontrare i volontari di Abio Crema, l’Associazione che opera nei reparti pediatrici degli ospedali per sostenere i piccoli pazienti e le loro famiglie. L’occasione è data dall’annuale Giornata nazionale, distinta dallo slogan perAmore, perABIO: le pere più buone aiutano i bambini in ospedale. Tutti, infatti, potranno conoscere e dare una mano all’Abio e ricevere il simbolo della Giornata: un cestino di ottime pere. Ai bimbi, invece, saranno dedicati palloncini, giochi e sorrisi in quella che, come sempre, è una vera e propria festa dedicata alla solidarietà e al volontariato.

L’Abio, che a livello nazionale quest’anno celebra i 40 anni di vita, sabato sarà in 150 piazze italiane con oltre 5.000 volontari pronti a donare il sorriso che ogni giorno regalano ai bambini e agli adolescenti in ospedale.

A Crema l’Abio è stata fondata nel 1999: da allora i volontari “si occupano di sostenere e accogliere, presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale Maggiore, bambini e famiglie, al fine di attenuare i fattori di rischio derivanti dall’ingresso in una struttura ospedaliera”.
Abio Crema, spiegano Ortensia Marazzi e Rosaria Cappelli, “conta al suo interno circa 40 volontari attivi. In questi anni ha realizzato moltissimi progetti dedicati all’accoglienza di bambini e genitori in ospedale, collaborando sia con l’Azienda Sanitaria di Crema che con molti enti, aziende o privati locali”.

L’Associazione opera per ridurre al minimo il potenziale rischio di trauma che ogni ricovero presenta e per far sì che ogni bambino e ogni famiglia possano contare sul sostegno qualificato dei volontari. In Pediatria l’Abio promuovere interventi ludici e di sostegno, per facilitare una permanenza serena all’interno del contesto ospedaliero.

“I nostri volontari – aggiungono le referenti cremasche – accolgono i bambini al momento del ricovero per facilitarne l’inserimento in ospedale, quindi promuovono giochi e attività ricreative per poter sorridere anche in reparto, collaborano con il personale sanitario per far conoscere meglio il mondo dell’ospedale e renderlo più familiare e, con il sostegno di tanti benefattori e aziende generose, allestiscono reparti più accoglienti e colorati attraverso la fornitura di giocattoli e materiale ludico/creativo e con la realizzazione di decorazioni e arredi”.

Alle famiglie, inoltre, Abio assicura “disponibilità all’ascolto attivo, attento e partecipe, una presenza discreta e familiare, l’offerta di informazioni sulle strutture e sui servizi disponibili in ospedale e di indicazioni su regole e abitudini del reparto, l’accudimento e cura del bambino nel caso in cui il genitore debba assentarsi per provvedere a eventuali incombenze”.

Sabato in piazza Duomo tutti potranno incontrare gli amici di Abio e informarsi sull’attività svolta. Grazie ai contributi raccolti sarà possibile realizzare corsi di formazione per portare nuovi volontari nei reparti di Pediatria di Crema e delle città italiane e per spiegare a tutti che i bambini, gli adolescenti e i loro genitori hanno dei diritti anche e soprattutto in ospedale.

La Giornata nazionale si svolge con il contributo di Regione Lombardia e a livello locale ha ottenuto il patrocinio del Comune di Crema.