Un borgo medioevale su un piccolo dosso ancora circondato dalle mura e sovrastato da una rocca dalle imponenti torri merlate, il tutto immerso nella magica notte di Halloween: questa la scenografia. Il borgo e le sue leggende: storie di draghi e serpenti, di cunicoli sotterranei e umide prigioni, dove la storia si mescola alla fantasia e agli eventi soprannaturali: questa la trama. Il borgo e i suoi personaggi da esseri diabolici a creature indifese che hanno lasciato il loro lontano ricordo durante la secolare vita di Soncino: questi gli attori. Insomma il posto ideale per passare una serata diversa ad Halloween.
Dopo il successo degli anni scorsi con “Halloween: la notte del mistero”, quest’anno l’Associazione Castrum Soncini in collaborazione con la Cooperativa Il Borgo e il patrocinio del Comune di Soncino organizza due diversi momenti sempre all’interno della Rocca sforzesca di Soncino.
• SABATO 28 OTTOBRE, alle ore 21: visite guidate nei sotterranei della Rocca Sforzesca con alcune suggestive ambientazioni. Costo 3 euro a persona (prenotazione obbligatoria).
• MARTEDI’ 31 OTTOBRE, dalle ore 18 alle 24: il momento clou dove un itinerario tra gastronomia, mistero, storia, leggende e un pizzico di paura saranno gli ingredienti basilari. Tre sono le proposte offerte:
1 – Cena presso locali tipici a partire dalle ore 19.30 con menù a tema e specialità soncinesi + ingresso all’interno della Rocca Sforzesca con esibizioni di magia, giocoleria, spettacoli col fuoco e ambientazioni suggestive. Saranno inoltre presenti animazioni e truccabimbi per i più piccoli. Il costo complessivo della proposta è di 30 euro, 25 euro per bambini dai 6 ai 12 anni. (Solo su prenotazione con pagamento anticipato al sito www.castrumsoncini.com).
2 – Ingresso manifestazione a partire dalle ore 18 (senza prenotazione con pagamento del biglietto all’ingresso della manifestazione) all’interno della Rocca Sforzesca con esibizioni di magia, giocoleria, spettacoli col fuoco e ambientazioni suggestive. Saranno inoltre presenti animazioni e trucchi per i più piccoli. Il costo della proposta è di 6 euro (4 euro per bambini dai 6 ai 12 anni). Possibilità di degustazioni (panino con salamella, patatine fritte e castagne abbrustolite).
• Tra i gruppi presenti per le animazioni ci saranno: Flambetta con performance di giocoleria e animazioni col fuoco; Paggio e Pello – gli ultimi Clerici Vagantes con musica, giocolerie e giullarate; Ilaria La Cortigiana Zingara giullare con spettacoli rivolti soprattutto ai più piccoli. Ci saranno inoltre truccabimbi, lettrici di carte e tarocchi.
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi all’associazione Castrum Soncini o Cooperativa Il Borgo. Tel. 037483675 Email: info@valledelloglio.it www.castrumsoncini.com www.valledelloglio.it