SERGNANO – DON APPO CITTADINO ONORARIO

Il Consiglio comunale, con voti unanimi favorevoli, ha deliberato il conferimento della cittadinanza onoraria a don Appollinaire Kouakou Yao Adams, per tutti don Appo, nato a Gbandhui in Costa d'Avorio il 15 novembre del 1974, secondogenito di una famiglia con radici cristiane; per 5 anni, dal 2010 al 2015, è stato coadiutore nelle parrocchie di Sergnano e Trezzolasco. Per la consegna dell'importante riconoscimento a don Appo, a Sergnano in questo periodo, l'amministrazione comunale ha organizzato una serata, venerdì prossimo 8 settembre, che si svilupperà in piazza del Comune (in caso di maltempo in sala polifunzionale), cui l'intera cittadinanza è invitata.
Don Appo, come si ricava dalla relazione allegata alla delibera, “dopo avere fatto un cammino iniziale nel movimento dei Focolarini e degli Scout, e dopo avere seguito le iniziative delle SMA (Società Missioni Africa), a 21 anni è entrato nel Seminario della sua Diocesi. Dopo essere stato ordinato sacerdote il 31 gennaio 2004, ha fatto una breve esperienza parrocchiale cui è seguito l'incarico di assistenza morale e spirituale in qualità di cappellano ai militari di stanza nella città di Boudaukou. Su proposta del proprio vescovo diocesano è giunto in Italia nel 2010 per intraprendere gli studi teologici con indirizzo liturgico pastorale a Padova”. Mentre era impegnato con gli studi universitari “ha svolto il ministero di sacerdote coadiutore nella parrocchia di Sergnano e Trezzolasco, condividendo un'esperienza di chiesa, di fede e di fraternità, facendosi benvolere e apprezzare da tutti per la sua disponibilità e preparazione”.
Brillantemente laureatosi il 19 maggio 2015, il 20 settembre dello stesso anno è ritornato in Costa d'Avorio.