Mostre, eventi, incontri, visite….
MONTODINE MOSTRA
Nella chiesa parrocchiale mostra fotografica su don Primo Mazzolari. Esposizione visitabile fino al 13 giugno. Sabato 28 alle ore 18 s. Messa presieduta dal vicepostulatore per la causa di beatificazione. Possibilità di una visita guidata prima e dopo la celebrazione.
Dal 18 maggio e fino a lunedì 30 maggio, sempre presso la chiesa parrocchiale, mostra fotografica sulla vita e sull’operato di don Oreste Benzi. Iniziativa della parrocchia e dell’associazione Papa Giovanni XXIII
CREMA MOSTRA
Al Museo – Pinacoteca mostra Depositi esposti. Le acqueforti di Federica Galli. Esposizione visitabile martedì ore 14,30-17,30; mercoledì-venerdì ore 10-12 e 14,30-17,30; sabato e domenica ore 10-12 e 15,30-18,30.
Visite guidate, accompagnati dalle curatrici oggi sabato 21 maggio e domenica 5 giugno alle ore 16, necessaria prenotazione scrivendo a museo@comune.crema.cr.it entro la mattinata del venerdì precedente.
SERGNANO MOSTRA
Presso il teatro dell’oratorio, da questo pomeriggio e fino al 29 maggio mostra Luce e movimento. Esposizione delle opere di Franco Schiavini e Angelo Piacentini. Esposizione visitabile da lunedì a venerdì ore 16-19, sabato e domenica ore 10-12 e 16-19.
ore 6,30 CARAVAGGIO NOVENA
Giovedì 26 maggio ricorre il 590° anniversario dell’Apparizione della Madonna al Santuario S. Maria del Fonte di Caravaggio. Ancora oggi sabato 21 maggio alle ore 6,30 s. Messa, omelia e Supplica; alle ore 16 s. Messa e omelia e alle ore 17 Rosario meditato e Supplica. Domani, domenica 22 ss. Messe, Benedizioni e Vespri ad orario festivo. Alle ore 7 s. Messa, omelia e Supplica; ore 15 Rosario meditato e Supplica e alle ore 18,30 elevazione in canto Santa Maria del Fonte. L’Apparizione e il suo Messaggio cantata per soli coro e organo Unione Corale “don Domenico Vecchi”. Da lunedì 23 a mercoledì 25 alle ore 6,30 Messa, omelia e Supplica; ore 16 s. Messa e omelia; ore 17 Rosario meditato e Supplica. Mercoledì 25 alle 21 Veglia dell’Apparizione. Giovedì 26 maggio 590° anniversario dell’Apparizione. Sospesa la s. Messa delle ore 16. Alle ore 6,30 e 8,30 Messa, omelia e Supplica; alle ore 10 Messa pontificale presieduta da S.E. mons. Antonio Napolioni, vescovo di Cremona; ore 14,30 Rosario continuato (ogni mezz’ora); ore 16,40 memoria dell’Apparizione; ore 17 aspersione dei fedeli con l’acqua del Fonte e canto dei secondi Vespri e alle ore 18 Messa con omelia e Supplica.
ORE 8 CREMA S. RITA
Nella chiesa di S. Antonio Abate benedizione delle rose in occasione dell’annuale festa di S. Rita da Cascia. Oggi alle 16,30 s. Rosario e alle ore 17 s. Messa festiva. Domani, domenica 22 alle ore 17 s. Messa in onore di S. Rita. Le rose benedette saranno distribuite nei giorni di sabato e domenica.
ORE 10 CREMA LIBRO
Presso la Sala Ascolto dell’oratorio di S. Giacomo, piazzetta Caduti sul Lavoro 1, presentazione del volume I Fantoni a Crema. Interverrà l’autrice Lidia Rigon, conservatore Fondazione Fantoni di Rovetta, in dialogo con Vincenzo Cappelli, presidente Pro Loco Crema. Ingresso libero. A seguire percorso di visita alle opere fantoniane nelle chiese cittadine.
ORE 10,30 CREMA MOSTRA
In piazza Duomo, oggi e domani I volti, le storie. Presentazione questa mattina alle 10,30. Iniziativa organizzata dalla Consulta Intercultura di Crema.
ORE 16 CREMA EVENTO
Al Centro residenziale San Lorenzo di via C. di Rosa 20 “Falconieri per un giorno”. Un pomeriggio con i falchi, con la partecipazione della veterinaria Francesca Biasia. A seguire buffet. Per info 347.9434570, 0373.381759, 0373.256104, www.centrosanlorenzo.it.
ORE 16,30 CREMA INCONTRO
Nella sala Cremonesi del Museo presentazione del volume Genealogie, un manoscritto settecentesco della Biblioteca. Relatori Nicolò Premi, Francesco Rossini. Iniziativa a cura della Società Storica Cremasca.
ORE 16,30 CREMA BIMBI
Alla Libreria Cremasca di via D. Alighieri 20 laboratorio artistico – Alieni! Evento dedicato ai bambini dai 5 ai 10 anni condotto da Monica Bonetti. Costo € 7. Per info 0373.229092, libreria.cremasca@gmail.com
ORE 17 CREMA MOSTRA
Presso la Pro Loco di piazza Duomo, inaugurazione della collettiva di pittori cremaschi e lombardi a cura di Sergio Zuffetti. Presentazione del prof. Cesare Alpini. Esposizione visitabile fino al 29 maggio: dal lunedì pomeriggio a venerdì ore 10-12 e 16-18; sabato e domenica ore 9,30-12,30 e 15,30-18,30.
ORE 17 SABBIONI APERITIVO
Spritziamo ai Sabiù per l’Ucraina. Presso l’oratorio i volontari invitano a un aperitivo benefico (con ricco menù) pro oratorio e progetti di accoglienza.
ORE 17 CREMA MOSTRA
Nelle sale Agello del Museo inaugurazione della Mostra – Ritratti di Luciano Perolini Testimone del Tempo. Esposizione visitabile fino al 29 maggio: sabato e domenica ore 10-12 e 15,30-18,30, da martedì a venerdì ore 14,30-17,30.
ORE 17 CREMA MOSTRA
Alla Fondazione S. Domenico, via Verdelli 6 inaugurazione della mostra Albergamo, da via Margutta a Crema. Esposizione visitabile fino al 29 maggio da martedì a sabato ore 16-19, domenica ore 10-12 e 16-19. Ingresso libero.
ORE 20,30 CARAVAGGIO INIZIATIVA
Oggi e domani, domenica 22 maggio I misteri del pozzo, rappresentazione storica itinerante. Caravaggio e Treviglio una grande rivalità. Un ospite atteso, un mistero da risolvere. Appuntamento presso il Convento di S. Bernardino in viale Giovanni XXIII. Ingresso € 7, ridotto (maggiori di 65 e minori 25 anni) € 5, gratis per minori di 6 anni e disabili. Per info openroad.caravaggio@gmail.com o WhatsApp 351.9798955.
ORE 20,45 SONCINO VISITE
Notti di storia e racconti. Visite guidate serali nei sotterranei della Rocca sforzesca. Quota di partecipazione € 10 a persona. Per info e prenotazioni Coop il Borgo tel. 0374.83675, info@valledelloglio.it
ORE 21 CREMA CORALI
Nella chiesa cittadina di S. Bernardino, auditorium Manenti, 32a rassegna Corali Cremasche. Cori partecipanti: Coro don Sergio Serina, Scannabue; coro Akatistos, Sergnano; Coro P. Marinelli, Crema; coro S. Maria Maddalena, Montodine; coro S. Francesco, Sabbioni; schola Gregoriana Cremensis, Crema; coro PregarCantando, Crema; coro femminile Incantor. Con la partecipazione del gruppo strumentale G.M. da Crema e soprano Marcella Moroni.
ORE 21 CREMA COMMEDIA
Al teatro S. Domenico per la rassegna “Cremain scena” la Compagnia I Viavai presenta la commedia dialettale Varietà Disney, regia di Marco Benzoni. Biglietti posto unico € 10. Info biglietteria via Verdelli 6, tel. 0373.85418 dal lunedì al venerdì ore 17-19.
ORE 21 AGNADELLO EVENTO
Nel giardino della villa Douglas Scotti Emmaus, spettacolo che farà rivivere tutti gli episodi più importanti della Passione di Gesù.
ORE 21 CASTELLEONE EVENTO
Alice nella città, via Cicogna 5, invita all’ultimo appuntamento letterario della stagione. Serata con Ed Warner e il suo Magazzino 21, che comprende una raccolta di undici racconti. Ingresso libero ma con tessera.
ORE 21 CASALETTO CONCERTO
Nella Chiesa Vecchia di Casaletto Vaprio, piazza Maggiore, Verso le tre – Il Concerto di Gio Bressanelli. Concerto in solo con la sua chitarra. Ingresso libero.