Palio tre chiese, sagra, eventi, mercato…

                   CREMA    PALIO TRE CHIESE

Mosi, Crema Nuova e S. Carlo Il palio delle tre chiese. Oggi e domani, due giorni all’insegna di giochi e sana competizione. Per saperne di più scrivere a ilpaliodelletrechiese@gmail.com

ORE 10    OFFANENGO     EVENTO

In occasione della 55a edizione del Settembre Offanenghese Questa mattina al PalaCoim Quadrangolare volley. Finali, domani domenica 24. Alle ore 16 nella chiesa di S. Rocco apertura mostra fotografica Paesaggi a cura del gruppo G.F.O. Offanengo.

ORE 10,30    CREMA   LABORATORIO BIMBI

Alla Libreria Cremasca di via D. Alighieri 20, laboratorio artistico per bambini Guarda bene. Conduzione a cura di Ester Tessadori. Età consigliata 6-10 anni, costo € 7. Per info tel. 0373.229092, Libreria Cremasca.

ORE 11,40  CASTELLEONE INAUGURAZIONE

Rimandata a sabato 7 ottobre, causa maltempo, in via Beccadello di fronte all’ingresso della Fondazione Brunenghi, l’inaugurazione de la Fonte Castelleone alla presenza del sindaco e di Padania Acque.

ORE 14   S. MARIA   MERCATO

Fino alle ore 19, tutti i sabati, Mercato dell’antiquariato e modernariato presso via Mulini 45/B. a S. Maria della Croce. Parte del ricavato sarà destinata alla solidarietà. Ingresso libero.

ORE 15   SALVIROLA    SAGRA

Oggi, domani e lunedì tradizionale sagra con mercatini, street food, concerti, spettacoli, animazione per bambini, mostre e molto altro ancora.

Dalle ore 15, oggi e domani, nell’atrio della scuola primaria mostra di quadri di Tiziano Bernocchi; dalle ore 19 in via Vittoria mercatini e street food; dalle 20,30 pesca di beneficenza presso l’oratorio e alle ore 21 concerto duo musicale Luna Blu in piazza Marcora.                                                                                                           Domani, domenica 24 alle ore 10 in via Vittoria mercatini, street food e alle ore 10 s. Messa in S. Antonio Abate; dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 19 passeggiata in carrozza per adulti e bambini (gratuita); dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 22 Casetta di Topolino, truccabimbi, baby dance, bolle di sapone e giochi; dalle 15 alle 24 pesca di beneficenza presso l’oratorio; alle ore 15,30 spettacolo di giocoleria Coco Walt Disney e a seguire laboratorio per bambini in piazza Marcora; alle ore 16,30presentazione del libro Come nelle favole di Cinzia Carioni presso la scuola primaria. Alle ore 21 concerto Muchanga rock band. Lunedì 25 alle ore 15 pesca di beneficenza in oratorio, alle 15,30 giochi di una volta in piazza Marcora, alle ore 20 s. Messa per tutti i defunti in S. Antonio e alle ore 22 estrazione sottoscrizione a premi a favore dell’oratorio.

ORE 15  SORESINA    MUSICA

Al parco interno della Rsa Zucchi Falcina di via Gramsci 7, concerto dell’orchestra MagicaMusica.

ORE 16  OFFANENGO   EVENTO

Immaginare un museo di comunità, intitolazione a Maria Verga Bandirali del Museo della civiltà contadina, presso la sede museale di via della Rocca 2. Con Gianni Rossoni, sindaco di Offanengo, interverranno V.  Cappelli, E. Edallo, P. Venturelli e A. Pandini per un personale ricordo della poliedrica figura di Maria Verga Bandirali e della nascita del Museo.

ORE 16,30   PALAZZO P.    EVENTO

In occasione delle “Giornate Europee del Patrimonio”, a Palazzo Pignano, presso la pieve di S. Martino, La Soria raccontata dagli scheletri. Presentazione degli scavi e delle analisi antropologiche. Domani, domenica 24 dalle ore 10 alle 18 apertura straordinaria dell’area archeologica.

ORE 17  CREMA   INAUGURAZIONE

Alla Galleria Arteatro della fondazione S. Domenico, piazza Trento e Trieste, inaugurazione della mostra Brera contemporanea. Il linguaggio Hieron con il supporto di Andrea B. Del Guercio. Esposizione visitabile fino all’8 ottobre. Per info 0373.85418.

ORE 17  CREMA  INCONTRO-INTERVISTA

Nella Sala convegni della libreria Brioschi in via Matteotti 10/12 intervista, in videoconferenza ad André Aciman autore del Premio Oscar Chiamami col tuo nome. Non sarà possibile il collegamento da remoto.

ORE 18  CREMA   MUSICA-DEDICAZIONE

  1. Messa per la dedicazione della chiesa della SS. Trinità. Coro e fiati del Collegium vocale di Crema; Giampiero Innocente direttore.

ORE 20,45   ROMANENGO   RIEVOCAZIONE

Oggi e domani Rievocazione medievale. Questa sera, per bambini e famiglie, nel piazzale della Rocca in via Castello 2 Il Principe Ranocchio. Domani, domenica 24 dalle 10 alle 22 visite guidate alla Rocca, mostra sulle miniature “I colori e le immagini del Tacuinum sanitatis del XIV secolo” campo militare, prove di tiro con l’arco, mercatino medievale, spettacoli di giullari, fuoco e falchi. Dalle ore 18 servizio cucina con spiedo bresciano.

ORE 21  CREMA  VEGLIA DIOCESANA

Nella parrocchiale di S. Pietro Veglia diocesana di apertura del nuovo anno pastorale con il mandato agli operatori pastorali e a tutti i fedeli. Dopo un momento di ascolto ci si dirigerà a piedi verso la Cattedrale dove, dopo una sosta davanti all’Eucarestia, sarà dato il mandato missionario.

ORE 21  CREMA  GIORNATA PATRIMONIO

Apertura notturna, fino alle 24, del Museo civico in occasione delle “Giornate europee del patrimonio”. Alle ore 21,30 visita guidata gratuita alla scoperta delle collezioni museali. Solo se prenotati. Per informazioni tel. 0373.256414 oppure 0373.257161.

ORE 21  S. BERNARDINO   COMMEDIA

Presso il teatro di via XI Febbraio 32, riprende la rassegna Stelline. Primo appuntamento con lo spettacolo teatrale della compagnia El turas di Castelleone E tu che problemi hai? Biglietto € 7. Prenotazioni tel. 392.4414647.

ORE 22,30  CREMA  SAGRA PILASTRELLO

Oggi e domani Sagra del santuario Madonna del Pilastrello. Questa sera, nella chiesa di viale Europa 8, s. Messa celebrata da Frà Massimiliano viceparroco dei Sabbioni. Domani alle ore 21,30 s. Rosario.

Data

23 Set 2023