Mostre, libri, conferenze, visite…

                           CREMA         MOSTRA

Nelle Gallerie Arteatro fondazione S. Domenico, sala Bottesini, mostra Immagina il Rotary in memoria di Carlo Fayer a cura del Liceo Artistico e del Rotary di Crema. Esposizione visitabile fino a domani, domenica 19 marzo ore 10-12 e 16-18.

                           SONCINO      MOSTRA

Fino a domani 19 marzo al Museo della Stampa in via Lanfranco 6/8, mostra La Merda d’artista di Piero Manzoni tra documenti e immagini. Esposizione visitabile nelle ore 10-12,30 e 14,30-18.

                           CREMA         LIBRI

In occasione dell’8 marzo, in Biblioteca scaffali a tema per promuovere i diritti delle donne. L’iniziativa proseguirà fino al 31 marzo

                        CARAVAGGIO  SACRO FONTE

Da oggi riapertura del Sacro Fonte al santuario S. Maria del Fonte a Caravaggio. Riprendono anche le benedizioni delle persone: sabato ore 15,45; domenica ore 9,45, 11,15, 15, 15,45 e 17,15.

ORE 9,30  CREMA    INCONTRO STUDIO

Fino alle ore 12,30, nella chiesa di S. Bernardino – Auditorium in via C. Battisti 2, mattinata di studio Homo computatorius. Quale uomo di fronte all’intelligenza artificiale? Dibattito tra il prof. Paolo Benanti e il prof. Fabrizio De Ponti. Moderatore il prof. Giacomo Raffo. Porterà il suo saluto il vescovo mons. Daniele Gianotti. Partecipazione libera.

ORE 11   CREMA   GIORNATA MEMORIA

Appuntamento al Bosco del tempo e della memoria, sito a Ombriano in via Pandino, per la cerimonia di commemorazione della “Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus”.

ORE 15,30   CREMA   CONFERENZA

Al Museo civico, sala Frate Agostino, conferenza di Antonio Pavesi Le monete romane del Museo civico di Crema. Descrizione, storia ed esempi di letture.

ORE 15,30   CREMA     LABORATORIO

Alla Libreria Cremasca di via D. Alighieri 20 laboratorio artistico in occasione della Festa del papà. Iniziativa rivolta a bambini dai 5 ai 10 anni. Quota di partecipazione € 7. Per info e prenotazioni 0373.229092, libreria.cremasca@gmail.com.

ORE 16   CREMA   INAUGURAZIONE

Alla Pro Loco di piazza Duomo inaugurazione della mostra di illustrazione botanica e naturalistica di Eleonora Longo. Esposizione visitabile fino al 21 marzo. Apertura sabato e domenica ore 10-12,30 e 15,30-18; lunedì e martedì ore 10-12,30 e 15,30-18. Martedì 21 dimostrazione di disegno botanico dal vero in occasione della Festa dell’albero.

ORE 16   CARAVAGGIO    LETTURE

Al Centro civico di S. Bernardino, viale Papa Giovanni XXIII per la  rassegna “Letture&Laboratori” per bambini dai 5 anni in su, appuntamento con La capretta di Chagall con il Teatro del Vento. Prenotazione consigliata. Per informazioni biblioteca@comune.caravaggio.bg.it, tel. 0363.51111.

ORE 17   CREMA    INAUGURAZIONE

Presso il Museo civico, sale Agello, inaugurazione della mostra La Terra delle Acque. Nella mostra il rapporto tra l’uomo, il territorio e i cambiamenti avvenuti nelle diverse epoche nel Cremasco. Esposizione visibile fino al 21 maggio nei giorni di sabato, domenica e festivi ore 10-12 e 15,30-18,30; martedì ore 14,30-17,30; da mercoledì a venerdì ore 10-12 e 14,30-17,30. Lunedì chiuso.

ORE 18    CREMA    TEATRO

Al teatro S. Domenico per la stagione “Intrecci” spettacolo Lo Stretching emotivo. Milano 5.0. Lo spettacolo è un recital a cinque voci. Un susseguirsi di musica e parole: monologhi comici e no, battute impegnate e becere, liriche e poesie ironiche, canzoni melanconiche e graffianti. Il focus è l’essere umano contemporaneo alle prese con la quotidianità. Per informazioni teatro S. Domenico piazza Trento e Trieste, tel. 0373.85418, per biglietti via Verdelli, 6 dal lunedì al venerdì ore 17-19, www.teatrosandomenico.com.

ORE 18    CREMA    INCONTRO

Nella Sala dei Ricevimenti del Comune Professione traduttrice. Primo incontro sulla traduzione letteraria. Interverranno: Elena Cappellini, Luciana Cisbani, Yasmina Melaouah. Moderatore Fabio Massimo Rossi. A confronto tre traduttrici che hanno contribuito a portare in Italia grandi nomi della letteratura francofona.

ORE 19   CASTELNUOVO   FESTA PAPÀ

In occasione della Festa del papà, al bar dell’oratorio in via Zambellini, tanta allegria con mega aperitivo. Si invitano bambini, ragazzi con papà e mamme e tutti gli adulti a partecipare per festeggiare i papà. Partecipazione € 5. Prenotazione tel. 340.5731676 o 347.9751131.

ORE 20   PALAZZO PIGNANO  SOLIDARIETÀ

In occasione della “Festa del papà” vendita di dolci alla Pieve. Questa sera dopo la s. Messa delle ore 20 e domani, domenica 19 dopo la s. Messa delle ore 10. Il ricavato dell’iniziativa verrà devoluto al Progetto Caritas per sostenere i terremotati in Siria e Turchia.

ORE 20,45  SONCINO   VISITA

Visita guidata Notti di storia e racconti nei sotterranei della Rocca sforzesca. Quota di partecipazione € 10. Obbligatoria la prenotazione a info@valledelloglio.it.

ORE 21   S. BERNARDINO   TEATRO

Al teatro oratorio di S. Bernardino di via XI Febbraio 36, per la rassegna teatrale “Stelline”, appuntamento con il Teatro dell’incontro di Postino che presenta Le amiche del cuore. Commedia brillante in italiano. Biglietti € 7. Possibilità di prenotare tel. 392.4414647.

ORE 21  CASTELLEONE   MUSICA

Per Alice nella città appuntamento con cinema e letteratura. Questa sera ospite Giulia Benetti, tra le protagoniste del lavoro EroAlice, un film e una riflessione che si occupa del disagio psichico che ha saputo indagare il tema dell’erotismo con occhio originale. Oltre alla visione è prevista una tavola rotonda. Appuntamento in via Cicogna 5, ingresso gratuito solo per i tesserati Arci.

ORE 21  SERGNANO   CINEMA

Al teatro Laudato sì dell’oratorio, in occasione della Visita Pastorale del Vescovo proiezione del film Solo cose belle. Le cose belle prima si fanno poi si pensano. Per informazioni 333.5609121.

Data

18 Mar 2023