Mostre, feste, spettacoli, eventi
CREMA MOSTRA
Alla Galleria Arteatro in piazza Trento e Trieste, fino al 4 giugno mostra Crema di bellezza. Storie, imprese e immagini del territorio. Apertura: sabato e domenica ore 10-19, venerdì ore 16-19, da martedì a giovedì gruppi con prenotazione. Ingresso libero.
CREMA MOSTRA
Alla Pinacoteca del Museo civico seconda edizione di Depositi esposti, rassegna per dare visibilità a parte delle raccolte celate nei depositi. Tema di quest’anno, “Prime opere dalla collezione Stramezzi” in quanto si è deciso di ritornare a parlare della figura di Paolo Stramezzi. Esposizione visitabile martedì ore 14,30-17,30, da mercoledì a venerdì ore 10-12 e 14,30-17,30; sabato, domenica e festivi ore 10-12 e 15,30-18,30. Ingresso gratuito senza prenotazione.
CASALETTO VAPRIO MOSTRA
Nella Sala polifunzionale Chiesa Vecchia di piazza Marconi, mostra omaggio al Maestro Gianfranco Paulli, La forma dell’eleganza, a cura di Tiziana Cordani. Esposizione visitabile sabato e domenica ore 15-19 – 20,30-22 e venerdì ore 20,30-22, aperta fino al 4 giugno.
PANDINO FESTA
Ancora oggi e domani si svolge la seconda Festa del fieno e dei prati stabili. In piazza Vittorio Emanuele III e nel giardino del Castello, una festa dedicata all’oro verde. Ci saranno macchine innovative, convegni, la fienagione di una volta, gastronomia a tema, giochi del fieno e musica sull’aia. Per maggiori informazioni www.festivapastoralismo.org.
CASTELLEONE MOSTRA
Al teatro Leone in via G. Garibaldi, 29 Ferrovia Treviglio – Cremona 1863-2023, mostra espositiva itinerante. Visite possibili fino a domani, domenica 28 maggio nei seguenti orari: ore 10,30-12,30 e 15,30-19,30.
ORE 10 CASTELLEONE SPETTACOLO
Teatro del Viale e Pro Loco Castelleone in collaborazione con il Comune invitano all’iniziativa Giù in strada. Appuntamento oggi e domani dalle ore 10 alle 24. Si tratta di un festival di artisti di strada nel centro storico della città. Animazione itinerante con trampolieri, saltimbanchi, truccabimbi, ludoteca on the street con giochi di una volta; street food e mercatini. Ingresso libero.
ORE 10 CREMA FESTA SPORT
In piazza Duomo, fino alle ore 17,30, Festa dello sport. Esibizioni di cross fit, majorettes, volley, badminton, zumba, scherma, arrampicata, basket, arti marziali, rugby, balli, handball, tennis, bridge, scacchi.
ORE 10 CREMA S. CARLO EVENTO
Fino a sera significativo evento Il quartiere per Stefano. Presso l’oratorio alle ore 10 torneo Stefano Cerullo, alle ore 11 apertura cucina con super menù, alle ore 15 inizio torneo “vecchie glorie” e alle ore 18 spettacolo “Sogni che volano”. Fino a sera gonfiabili per i più piccoli.
ORE 16,30 CREMA IL SABATO DEL MUSEO
Al Museo civico, sala Cremonesi, per “Il Sabato del Museo” presentazione di La Ghiara d’Adda, le acque e il futuro; relatori: Antonio Grossi, Tino Moruzzi, Luigi Salvitti ed Ernesto Zaghen. Iniziativa a cura del Touring Club Italiano delegazione di Crema. Per informazioni museo@comune.crema.cr.it, tel. 0373.257161.
ORE 17 CREMA EVENTO
Alla Libreria Cremasca di via Dante Alighieri 20 Alberto Mori con Franco Gallo presenta il libro Dettagli fuori campo. Poesie di A. Mori.
ORE 18 CREMA EVENTO
Ai Giardini di Porta Serio in occasione del F. Agostino Teatro Festival, Festa in Piazza. 12 classi delle scuole elementari presenteranno a genitori, parenti e amici i loro lavori svolti in classe durante i laboratori. Accompagnati da tre bande, tutti insieme si dirigeranno poi in piazza Duomo per il momento finale.
ORE 19 CREMA MUSICA
Nella sede della scuola musicale C. Monteverdi di via Zuvadelli 9, nell’ambito della Festa di Etiopia e oltre, Love songs in jazz con Gianni Satta tromba e filicorno e Fabrizio Trullu pianoforte. Ingresso libero.
ORE 19 S. ANGELA MERICI FESTA
Oggi e domani Sant’Angela in festa. In oratorio apertura cucina dalle ore 19 e bancarella delle occasioni. Domani, domenica 28 alle ore 12,30 pranzo comunitario, possibilità di prenotare anche l’asporto. Sempre necessaria la prenotazione telefonando a Carmen 334.1105375 o Rina 328.3855326 (anche WhatsApp).
ORE 19,15 PIERANICA PIZZA IN ORATORIO
All’oratorio S. Biagio pizza in compagnia anche da asporto. Prenotazione obbligatoria tel. 349.6929537.
ORE 20,30 CREMA CREMAINSCENA
Al teatro S. Domenico “Cremainscena Danza”.
Questa sera appuntamento con lo spettacolo Game over. Essenzialmente Danza proposto dall’U.S. Acli Crema; insegnante Chiara Manghisi.
Domani, domenica 28 maggio alle ore 20,30 Revival. Emozioni di Danza portato in scena da U.S. Acli Crema; insegnante Chiara Demicheli.
Martedì 30 alle ore 21 Opposites del gruppo A.S.D. Gruppo Ensemble; insegnanti Miriam Migliorini, Sara Palumbo, Erika Ravot, Federico Capoferri, Chiara Rossi, Cleida Kurici.
Mercoledì 31 alle ore 21 Storia infinita. Acrobatica circense dell’U.S. Acli Crema; insegnante Anke Hein.
Giovedì 1° giugno alle ore 21 Storie della buonanotte portato in scena da Liberi e Forti A.S.D.; insegnanti Adema Pea, Andrea Stabilini, Chiara Manghisi, Claudia Festari, Martina Pertisetti e Valentina Abbondio.
ORE 20,45 SONCINO VISITE GUIDATE
Notti di storia e racconti. Visite guidate serali nei sotterranei della rocca sforzesca. Partecipazione € 10. Prenotazione obbligatoria scrivendo a info@valledelloglio.it oppure tel. 0374.83675.
ORE 21 S. BERNARDINO SPETTACOLO
Al teatro oratorio Pg Frassati di San Bernardino fuori le mura, appuntamento con la rassegna teatrale Stelline. Sul palco la compagnia Amici del teatro di Treviglio che propone Quando la fibra l’è forta in dialetto bergamasco. Ingresso € 7. Consigliata prenotazione al 392.4414647.
ORE 21 CREMA VEGLIA DI PENTECOSTE
In Cattedrale Veglia di Pentecoste.
ORE 21 CHIEVE PRESENTAZIONE LIBRO
Sul piazzale del comune, via S. Giorgio 28, presentazione del libro di Lino Tosetti Francesco Zanelli un patriota per la libertà, un innovatore per la terra, un sindaco per Chieve. Interverranno alla presentazione: il dott. Flavio Barozzi e il prof. Luigi Mariani. Tutta la popolazione è invitata a partecipare. Al termine della presentazione piccolo rinfresco. In caso di maltempo l’evento si terrà nella Sala consiliare del Comune. (ns. servizio pag. 38)
ORE 21 ROMANENGO SPETTACOLO
All’Auditorium Galilei Omaggio a Sinatra. Canzoni, aneddoti, immagini e danza tra incanto, emozioni e sorrisi. Regia di F. Lazzari. Ingresso € 7. Parte dell’incasso sarà destinato all’ A.I.S.M. di Crema e del Cremasco.