Mostre, feste, eventi, presentazione libri, incontri…

                     MONTODINE   MOSTRA

Nella parrocchiale mostra fotografica su don Primo Mazzolari. Esposizione aperta fino al 13 giugno.

                     CREMA       MOSTRA

Nelle Sale Agello del Museo prosegue la mostra Crema. La città ritrovata, luoghi, persone e storie. Dal Fascismo ad oggi. Foto, disegni, video. Esposizione visitabile fino al 12 giugno dal lunedì al venerdì ore 17-19, sabato e domenica ore 10-12 e 16-19.

                     CREMA      MOSTRA

Alla Galleria Arteatro del S. Domenico mostra The many faces of the man who draws faces – Le molte facce dell’uomo che disegna le facce di Luca Bertoluzzi pubblicitario cremasco. Esposizione visitabile fino al 15 giugno con ingresso libero.

                     SONCINO    MOSTRA

Al Museo della Stampa Il SEgno di Luisella Dell’Acqua. Mostra aperta fino al 19 giugno dal martedì al venerdì ore 10-12,30, pomeriggi solo su prenotazione tel. 0374.83171; sabato, domenica e festivi ore 10-12,30 e 14,30-17,30.  

                     CREMA      MOSTRA

Mostra RigenerAzioni al teatro S. Domenico. Esposizione per la riqualificazione del complesso degli ex Stalloni di Crema. Idee progettuali degli studenti dell’Ist. Bruno Munari. Esposizione visitabile fino al 12 giugno. Martedì e sabato ore 16-18 e domenica ore 10-12 e 16-18.

                   SONCINO  FESTA FIUME

Fino a lunedì 13 e dal 16 al 20 giugno Festa del fiume. Presso la Colonia fluviale festa con serate danzanti e apertura bar e cucine alle ore 19. Domenica 12 e 19 giugno apertura anche a pranzo alle ore 12.

                  CAPRALBA   FESTA SPORT

Prosegue la 42a Festa dello sport dell’US Capralbese. Dopo due anni è ripartito questo tradizionale appuntamento che da sempre richiama tantissime persone. Appuntamento nell’area dell’oratorio S. Pio X in via Caravaggio 10 con tanto sport e ottima cucina.

                PANDINO     FESTA FIENO

Da oggi a domenica 12 giugno prima Festa del Fieno e dei prati stabili a Gradella di Pandino. Macchine innovative, convegni, la fienagione di una volta, gastronomia a tema, giochi del fieno e musica sull’aia. Cucina aperta sabato e domenica dalle 11,45 alle 14,30, sabato anche dalle 18,30 alle 21,30. Per informazioni: festivalpastoralismo.org/festa-del-fieno-a-pandino

ORE 17      CREMA         EVENTO

Nella Sala Pietro da Cemmo del Museo  annunciata e illustrata l’inaugurazione della piazza della stazione metropolitana della città cinese di Nanning, gemellata con Crema. Progetto artistico “Made in Crema”.

ORE 18       CREMA         LIBRO

Alla Libreria Cremasca incontro con l’autore Stefano Ferri che presenta il suo libro Crossdresser. Stefano e Stefania, le due parti di me. Intervista a cura di Isabella Radaelli. Ingresso libero con mascherina Ffp2.

ORE 19      RIPALTA        FESTA

Per la rassegna Giugno Ripaltese questa sera presso l’oratorio di S. Michele San Michele… Spritz, bar, cibo, musica e collettiva d’arte.

Domani, sabato 11 giugno alle ore 21 presso il Giardino comunale di Ripalta Nuova Orizzonti musicali con l’orchestra O.M.AV.V., coro A. Moladori. Dirige G. Gelmini.

Domenica 12 alle ore 8,30 BiciclettAVIS a Palazzo Pignano. Partenza da piazza Dante a Ripalta Nuova. Sempre domenica 12 alle ore 21 a Villa Bonzi, Ripalta Nuova Giovanna d’Arco spettacolo teatrale Caraval.

Venerdì 17 alle ore 21 presso il Giardino comunale di Ripalta Nuova Il bello delle donne spettacolo teatrale di Chiara Tambani.

Per informazioni 0373.68131 o 347.7743970.

ORE 20,30  CREMA        INCONTRO

Per “Crema del Pensiero”Il nostro van Gogh a cura dei ragazzi dell’Anffas. A seguire Ritratto dell’artista anomalo con Fabio Canessa giornalista. Appuntamento al CremArena. Ingresso libero.

ORE 20,45   IZANO         INCONTRO

Presso Provana Quality Center di via Alessandro Volta 12 per l’iniziativa “Incontri con gli autori”, Chiara Montani, scrittrice cremasca presenta La ritrattista, lettura di Mariangela Torrisi. Prenotazione proloco.izano1@gmail.com. Ingresso con mascherina.

ORE 21   CASTELLEONE  SPETTACOLO

Nel cortile del Palazzo Brunenghi Radiogialli, spettacolo realizzato per aiutare i rifugiati ucraini presenti a Castelleone. Offerta libera, minimo € 5.

Cremainscena danza 2022

ORE 21 al Teatro S. Domenico

Il mondo di Narnia proposto dalla scuola Danza Sporting di Chieve. Insegnante Elena Bonizzi.

Posto unico per ogni singolo spettacolo € 10. Info biglietteria via Verdelli 6, tel. 0373.85418 dal lunedì al venerdì ore 17-19

Data

10 Giu 2022