Mercato antiquariato, letture, fiera, mostra…

ORE 9-18   CREMA    MERCATO

Ai giardini di Porta Serio, in piazza Garibaldi, Mostra mercato del piccolo antiquariato e del vintage.

ORE 9,30  CREMA GIORNATA SCIENZA

IIS Racchetti da Vinci invita alle Giornate della scienza. L’iniziativa partita ieri proseguirà anche oggi. Alle 9,30-12,30 – 14,30-18,30 La scuola presenta la scienza al centro culturale Sant’Agostino. Arte e scienza, laboratori, podcast, app, giochi e magia, presentazioni multimediali, laboratorio stampante 3D, teatro.

ORE 10,30  CASTELLEONE   LETTURE

Nel cortile di Palazzo Brunenghi, in caso di pioggia in sala  Barchesse, Incontriamoci in Biblioteca, storie con la mamma.

ORE 10,30  CREMA   LABORATORIO

Nelle scuderie di Palazzo Terni, Libreria Cremasca, laboratorio artistico condotto da Ester Tessadori e dedicato alla Festa della mamma. Iniziativa rivolta a bambini dai 5 ai 10 anni. Quota di partecipazione € 7. Per info 0373.229092, libreria.cremasca@gmail.com.

ORE 12  AGNADELLO   FIERA

Oggi e domani Fiera di S. Vittore. Oggi in via Vailate truck food, gonfiabili per bimbi e alle ore 21 concerto I Leggenda. Ore 16 inaugurazione parco giochi inclusivo di via delle Alpi. Domani 14 maggio alle ore 10 inaugurazione fiera, processione s. Vittore, s. Messa. Arti e mestieri del 1500 e giochi di un tempo. Previste visite guidate alla chiesa di S. Bernardino, presenti associazioni, Panda Pandino, a tavola tutti insieme e altro.

ORE 16  CREMA   PREMIAZIONI

Presso la Sala Ascolto della parrocchia di S. Giacomo, piazzetta Caduti sul Lavoro 1, premiazione della 13a edizione del concorso fotografico-letterario in memoria di don Agostino Cantoni. Ingresso libero.

ORE 17   CASALETTO VAPRIO   MOSTRA

Nella Sala polifunzionale Chiesa Vecchia di piazza Marconi, mostra omaggio al Maestro Gianfranco Paulli, La forma dell’eleganza, a cura di Tiziana Cordani. Esposizione visitabile sabato e domenica ore 15-19 – 20,30-22 e venerdì ore 20,30-22, aperta fino al 4 giugno.

ORE 17  CREMA   INAUGURAZIONE

Presso la Sala espositiva della Pro Loco inaugurazione della mostra d’arte di Arianna Maccagnola e Davide Foppa Eidos. Esposizione visitabile tutti i giorni dalle ore 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 18.

ORE 17   CREMA   LIBRO

Per la rassegna “Storici dell’arte” presso la Libreria Cremasca di via Dante Alighieri 20, Olga Piccolo presenta La collezione dispersa. Le opere Cagnola-Lattuada prima e dopo l’asta Geri del 1916. Intervista a cura di Matteo Facchi. Per info 0373.229092, libreria.cremasca@gmail.com.

ORE 17,30  CASTELLEONE  CONFERENZA

Al Museo, Palazzo Brunenghi in via Roma 67, ciclo di conferenze “Luca Restelli” 2023. Oggi appuntamento con Stefano Maggi (Università degli Studi di Pavia) che presenta Gli eroi son tutti giovani e belli. L’immagine dell’eroe tra antichità e oggi. Incontro aperto a tutti.

ORE 18   IZANO  FESTA APPARIZIONE

Al santuario della Pallavicina Festa dell’Apparizione. S. Rosario per la pace e alle ore 18,30 canto del Te Deum. A seguire s. Messa con ricordo del card. Cè nel 9° anniversario della morte. Alle 21 tombolata in oratorio.Dal pomeriggio di oggi e fino alle ore 19,30 di domani, domenica 14, nel saloncino Gritti (attiguo al santuario) bancarella lavori artigianali.Domani 14 maggio s. Messe alle ore 9, 10 e 15. Alle 16 il vescovo Daniele presiederà la celebrazione solenne del Vespro in cui sancirà l’inizio ufficiale dell’Unità pastorale Maria Regina della pace, composta delle parrocchie di Izano, Madignano, Ripalta Arpina, Ripalta Vecchia e Salvirola; ritrovo alle ore 15,45 al parcheggio ambulatori. Alle ore 17,30 s. Rosario seguìto dalla celebrazione della s. Messa.

ORE 18   MONTODINE   RICORDO

Nel 50° della morte del vescovo missionario mons. Ferdinando Guercilena, originario di Montodine, s. Messa di suffragio presso la chiesa parrocchiale di Montodine. Alle ore 19, in via Lungo Serio 22 svelamento di una targa posta presso l’abitazione in cui ha vissuto mons. Guercilena. Alle ore 21, nella sala Pubbliche assemblee, presentazione del volume Mons. Ferdinando Guercilena “Vescovo dei boschi della Birmania”.

ORE 20,30  RIPALTA GUERINA   TOMBOLA

All’oratorio grande tombolata il cui ricavato sarà devoluto al progetto per la costruzione della cappella in ricordo del beato Alfredo Cremonesi a Kengtung. Tutti sono invitati a partecipare.

ORE 20,45   SONCINO  VISITE GUIDATE

Notti di storia e racconti. Visite guidate serali nei sotterranei della rocca sforzesca. Partecipazione € 10. Prenotazione obbligatoria scrivendo a info@valledelloglio.it oppure tel. 0374.83675.

ORE 21   S. BERNARDINO    TEATRO

Al teatro oratorio di S. Bernardino di via XI Febbraio 36, per “Stelline”, appuntamento con la compagnia di Unicrema “Si va in Scena di Crema” che presenta Non tutti i ladri vengono per nuocere. Commedia di Dario Fo, regia di Enzo Lana. Biglietti € 7. Possibilità di prenotare tel. 392.4414647.

ORE 21   CREMA   LIBRO

In sala Alessandrini per “Non solo turisti” ricordando Giorgio Bettinelli, Giovanni Bogani presenta Due Ruote nel Vento un racconto, un’intervista e qualche canzone. Moderatore Antonio Guerini. Ingresso libero. Per info 339.2471060, andrec_mail@yahoo.it.

ORE 21   SORESINA  OPERA LIRICA

Al Teatro Sociale opera lirica La Bohème di Giacomo Puccini su libretto di L. Illica e G. Giacosa. Allestimento completo. Compagnia Fantasia in re. Coro dell’Opera di Parma. Orchestra sinfonica delle Terre Verdiane. Biglietti € 27, 25, 15. Per info e prenotazioni 0374.350944.

ORE 21   CREMA    MUSICA

Nella sala Costi di piazza A. Moro, per il festival “Musica Altra”, Oltre i confini del Jazz con Felice Clemente al sax e Javier Perez Forte alla chitarra. Ingresso libero. Info e prenotazioni 347.4878945, info@consorzioconcorde.it.

Data

13 Mag 2023