Raccolta benefica, incontri, laboratori…

                CREMA     RACCOLTA BENEFICA

Oggi e domani, per l’intera giornata, in piazza Duomo Bentornata Gardensia. Fermiamo la sclerosi multipla con un fiore, anzi due. Raccolta a sostegno della ricerca scientifica. La raccolta a Crema si terrà solo oggi e domani, non l’8 marzo.

ORE 9     CREMA   INCONTRO INFORMATIVO

In occasione della Giornata internazionale della donna, fino alle ore 12,30 presso l’Ospedale Maggiore, Centro di Senologia Breast Unit (2° piano Palazzina), medici, infermieri e volontari saranno a disposizione delle donne per visite, attività di informazione e prevenzione e distribuzione di questionari per la valutazione del rischio oncologico familiare.

ORE 10   CASTELNUOVO  TAVOLA ROTONDA

All’oratorio di via Zambellini, tavola rotonda dal titolo Essere genitori affidatari… Eroi? Risorse? Strumenti? Appuntamento organizzato dalle associazioni Il Canguro Odv e Comunità Papa Giovanni XXIII, nell’ambito della Trama dei Diritti.

ORE 10,30   CREMA   LABORATORIO

Laboratorio artistico per bambini Il venditore di felicità. Attività a cura di Ester Tessadori rivolta a bambini dai 5 ai 10 anni. Quota di partecipazione € 7. Appuntamento presso la Libreria Cremasca di via Dante Alighieri 20.

ORE 10,30  CARAVAGGIO   LETTURE

Al Centro civico di S. Bernardino, viale Papa Giovanni XXIII per la  rassegna “Letture&Laboratori” per bambini dai 6 anni in su, appuntamento con Lo Yark con Luna & Gnac Teatro. Prenotazione consigliata.Per informazioni biblioteca@comune.caravaggio.bg.it, tel. 0363.51111.

ORE 11   CREMA   ATTESTATI

Nella sala Ricevimenti del Comune cerimonia di consegna degli attestati di volontario in Cure Palliative ai 13 candidati che hanno concluso il corso di formazione di base 2022 e il successivo tirocinio presso l’Hospice cittadino.

ORE 16   CREMA   INCONTRO

Presso il Museo, sala Cremonesi, il Gruppo Antropologico cremasco invita all’incontro Le basi sociali della parentela. Riflessioni antropologiche e casi etnografici. Relatrice la dott.ssa Lavinia Contini.

ORE 17   CREMA   MOSTRA

Nelle Gallerie Arteatro fondazione S. Domenico, sala Bottesini, inaugurazione e premiazione della mostra Immagina il Rotary in memoria di Carlo Fayer a cura del Liceo Artistico e del Rotary di Crema. Esposizione visitabile fino al 19 marzo dal martedì al venerdì ore 16-18, sabato e domenica ore 10-12 e 16-18.

ORE 17,30  CREMA  INCONTRO

Alla Libreria Brioschi di via Matteotti 10/12 La guerra a due voci. A un anno dallo scoppio del conflitto in Ucraina dialogo con i giornalisti Andrea Nicastro e Francesco Battistini. A seguire aperitivo con gli autori.

ORE 17,45  CREMA   INCONTRO

In occasione della Giornata internazionale della donna, nella sala Ricevimenti del Comune Un dialogo tra Rotaract e Fondazione Pangea onlus. Silvia Redigolo racconterà i progetti della Fondazione Pangea, organizzazione no profit che dal 2002 lavora per favorire lo sviluppo economico e sociale delle donne, delle loro famiglie e comunità.

ORE 20  PALAZZO PIGNANO   MUSICA

Nella Pieve di S. Martino messa in Canto gregoriano nella II domenica di Quaresima. Appuntamento con la Schola gregoriana Cremensis. Direttore Marco Marasco.

ORE 20,45  SONCINO   VISITA GUIDATA

Notti di storia e racconti nei sotterranei della Rocca sforzesca. Quota di partecipazione € 10. Obbligatoria la prenotazione a info@valledelloglio.it.

ORE 21   S. BERNARDINO   TEATRO

Al teatro di S. Bernardino riprende la rassegna teatrale “Stelline”. Primo appuntamento con la compagnia Schizzaidee di Bolzone che presenta Non tutti i mali vengono per nuocere. Recita divertente in dialetto cremasco. Biglietti € 7. Possibilità di prenotare tel. 392.4414647.

ORE 21  CASTELLEONE   MUSICA

Ad Alice nella città, appuntamento con la letteratura, filone Community Reading e letture partecipate. Il gruppo spontaneo di lettori propone un incontro sul Premio Pulitzer 2020 per la narrativa Colson Whitehead. Ingresso gratuito solo per tesserati Arci.

ORE 21  CASALETTO VAPRIO  PROIEZIONE

Nella Sala polifunzionale Chiesa Vecchia in piazza Maggiore, Proiezione e Popcorn. Cortometraggio Ufficio Accettazione di Gioele Airini con Pippo Crotti e Lara Franceschetti. Proiezione finalista al World Film festival di Cannes e al Picentia short film festival. A seguire, incontro con il regista, l’attore protagonista Pippo Crotti e la troupe.

Data

04 Mar 2023