Biciclettata, eventi, mercatini…
ORE 8,30 AGNADELLO BICICLETTATA
L’Avis organizza una divertente biciclettata. Ritrovo presso l’oratorio S. G. Bosco di via Gemona 1 e, alle ore 9, partenza per un percorso di circa 25 km. Iscrizione gratuita. Rientro previsto per le ore 12 con possibilità di pranzare in oratorio. Prenotazione la mattina stessa, costo € 6.
ORE 9 CREMA FESTA REPUBBLICA
In piazzale Rimembranze raduno presso la colonna votiva alla presenza del Corpo bandistico G. Verdi di Ombriano-Crema; deposizione corona di alloro e alzabandiera. A seguire corteo in piazza Duomo dove alle 9,30 sarà deposta una corona d’alloro presso il famedio. Alle ore 10 in piazza Duomo breve concerto a cura del corpo bandistico G. Verdi di Ombriano-Crema. Alle 21 presso l’area spettacoli CremArena Concerto della Repubblica della banda G. Verdi diretta dal M° Roberta Patrini.
ORE 9,30 RIVOLTA D’ADDA EVENTI
In occasione delle “Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali”, con visita ai monumenti di Rivolta (vedi nostro servizio pag. 45), la Pro Loco organizza Arte in piazza. Ore 9,30 apertura della Mostra di Wilmer Pandini Il falsario presso l’atrio comunale; ore 10 esposizione botanica con il vivaio Emanuele Dordoni; ore 10,30 presentazione “I Madonnari di Bergamo”. Dalle 14,30 alle 18 laboratorio del gessetto in collaborazione con la scuola primaria “E. Calvi”. Giochi gonfiabili per bambini.
ORE 10 CREMA GIORNATE CASTELLI
Oggi vengono riproposte Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali. Anche Crema partecipa all’iniziativa e permette di esplorare la città attraverso audioguida gratuita. Collegarsi a izi.travel/it/4100-crema-city-tour/it. Partenza dalla Pro Loco di piazza Duomo 22. Possibilità di scegliere la visita guidata organizzata dalle ore 10 alle 12, € 8 a persona, gratuita per i bambini fino ai 12 anni e portatori di handicap. Per prenotare https://www.prolococrema.it/giornate-castelli-palazzi-e-borghi-mediev.
Nel pomeriggio: salita guidata al campanile del Duomo ore 14,30-16,30, € 3 da versare all’ingresso in via Vescovado prima della salita, la prenotazione non è obbligatoria ma fortemente consigliata, chiamare la Pro Loco 0373.81020; ingresso libero ai chiostri dell’ex Convento S. Agostino, al refettorio con l’affresco dell’Ultima Cena e la Casa Cremasca dalle ore 10 alle 12 e dalle 15,30 alle 18,30. Per approfondimenti e info: Pro Loco Infopoint, piazza Duomo 22, tel. 0373.81020, info@prolococrema.it. Per info https://www.prolococrema.it/giornate-castelli-palazzi-e-borghi-mediev.
Per info sui castelli aperti www.pianuradascoprire.com/events/2-giugno-giornate-dei-castelli-palazzi-e-borghi-medievali (ns. servizio pag. 45)
ORE 14 MADIGNANO MERCATINO
Mercatino delle occasioni presso l’Auditorium di fronte alla chiesa, via Marconi 2. Articoli usati e non di artigianato, articoli per la casa, libri, giochi, oggettistica, abbigliamento, accessori moda, tecnologia e molto altro. L’iniziativa parrocchiale avrà luogo oggi e domani dalle ore 14 alle 18 e domenica 4 giugno dalle 9 alle 12 e dalle 14,30 alle 18.
ORE 14,30 CREMA BICICLETTATA
L’Avis di Crema invita all’iniziativa N’turne a Crema an bicicleta. Ritrovo in via Monte di Pietà. Rientro alle ore 17 con aperitivo. In caso di pioggia l’escursione sarà rinviata a domenica 4 giugno con gli stessi orari. Per informazioni rivolgersi presso la sede Avis in via Monte di Pietà 7 Crema, tel. 0373.80300, info@aviscrema.it, aviscrema.it.
ORE 15 CREMA CREMA IN SCENA
Al teatro S. Domenico oggi Carpe diem. Un nuovo Viaggio. Liberamente ispirato a “L’attimo fuggente”.
Venerdì 2 giugno alle ore 21 La forza di Lisistrata. Ragazzi San Domenico. Liberamente ispirata a “Lisistrata” di Aristofane.
Sabato 3 giugno alle ore 15 Alice nel paese delle meraviglie. I ragazzi di Venerdì a Teatro. Alle ore 21 I Condomini. Le forme del teatro. Liberamente ispirato a “Le Cognate” di Eric Assous.
Ingresso singoli spettacoli € 10. Prenotazioni info@teatrosandomenico.com, tel. 0373.85418.
ORE 15 VAIANO CREMASCO FESTA
Oggi e domani, sabato 3 giugno, Festa dei cinquant’anni U.S. Excelsior. Appuntamento al Campo sportivo. Oggi torneo settore giovanile, alle 19 apertura cucina, alle 20,30 premiazione bambini e alle 21,30 musica e intrattenimento. Domani, sabato 3 giugno, alle ore 17,30 partite delle vecchie glorie. Alle ore 19 apertura cucina, alle 21 celebrazione e premiazione e alle 22 musica dal vivo.
ORE 21 GOMBITO CONCERTO
In occasione della Festa della Repubblica in piazza Roma concerto della banda G. Verdi di Castelleone. Consegna di una copia della Costituzione ai neo 18enni. In caso di maltempo l’iniziativa sarà rinviata a domenica 4.