L’innovazione digitale come leva di sviluppo locale sarà al centro del contributo che Consorzio.it porterà al Forum PA 2025, il principale evento nazionale dedicato alla trasformazione della Pubblica Amministrazione, in programma dal 19 al 21 maggio presso il palazzo dei Congressi di Roma. A rappresentare l’esperienza del Cremasco saranno Andrea Tironi, coordinatore Area Digitale di Consorzio.It, e Fabio Calderara, responsabile della Transizione Digitale per 44 Comuni del territorio, entrambi coinvolti come relatori in due momenti di confronto dedicati ai temi chiave della trasformazione digitale nella PA.
Trasformazione digitale
Tironi parteciperà il 20 maggio alla sessione “La PA come sistema vivente aumentato: persone, dati e processi al centro del reengineering di un’organizzazione comunale“. In questo panel si discuterà di come l’adozione di piattaforme digitali e il Business Process Reengineering (BPR) possano aiutare a eliminare le ridondanze e gli sprechi nella Pubblica Amministrazione. Porterà l’esperienza di Consorzio.It nell’adozione di modelli che valorizzano i dati pubblici, raccontando strumenti, approcci e ostacoli affrontati nel processo di trasformazione digitale nei piccoli e medi Comuni. Tironi parteciperà anche ad un tavolo di CTO e Data Manager, per parlare di dati, Intelligenza Artificiale e progressi tecnologici.
Rtd, figura chiave
Calderara interverrà al Forum sempre il 20 maggio nella sessione “Il ruolo del Responsabile per la Transizione al Digitale dopo il Pntt: opportunità, priorità e strategie“: un momento di confronto sul ruolo centrale del Responsabile per la Transizione al Digitale (Rtd) nello sviluppo digitale degli Enti Locali, soprattutto per i Comuni di minori dimensioni. Condividerà i risultati ottenuti grazie ai finanziamenti legati al Pnrr, soffermandosi sul ruolo strategico del Rtd come figura chiave per il coordinamento tra risorse, progetti e competenze nei 44 comuni del Cremasco in cui svolge questo ruolo. Calderara parteciperà anche ad un tavolo ristretto con Agid sul tema Rtd.
Fare sistema
“La partecipazione di Consorzio.It rappresenta un momento importante di condivisione e confronto nazionale. Portiamo l’esperienza di un territorio che ha saputo fare sistema, dimostrando che anche realtà di dimensioni contenute come quella dell’Area Omogenea Cremasca possono attuare una transizione digitale efficace, concreta e misurabile – dichiara Bruno Garatti, ad di Consorzio.It – Il nostro obiettivo resta quello di garantire un’innovazione sostenibile e inclusiva, mettendo a disposizione dei Comuni competenze, strumenti e soluzioni che semplifichino la vita di cittadini e imprese, e migliorino la qualità dei servizi pubblici, a maggiore ragione in un momento di forte cambiamento come questo periodo di sfide sull’adozione dell’Intelligenza Artificiale. Il FORUM PA è la cornice ideale per ribadire che la trasformazione digitale non è più un’opzione, ma una responsabilità e necessità condivisa”.