Soncino. Ladyhawke a 40 anni dall’uscita del film girato anche nella Rocca

Nell’aprile del 1985 usciva nelle sale il film Ladyhawke, produzione americana di Warner Bros, Lauren Shuler e 20th Century Fox del regista Richard Donner, con gli attori Rutger Hauer, Michelle Pfeiffer, John Wood, Matthew Broderick. Costato venti milioni di dollari, è tra i film del filone fantasy più originali e popolari in grado di suscitare forti emozioni ancora oggi, a quarant’anni dalla sua uscita. Ambientato nella Francia medievale, tra XIII e XIV secolo, le scene sono state girate tra borghi pittoreschi del territorio italiano, tra cui Soncino, Torrechiara (Pr), Castell’Arquato (Pc), Rocca Calascio (Abruzzo), e raccontano la storia di due giovani innamorati, il capitano Etienne Navarre e l’angelica Isabeau d’Anjou, il cui amore viene ostacolato dal vescovo di Aguillon, invaghitosi della fanciulla, che sortirà un maleficio contro di loro: Navarre si trasforma in un lupo nero al tramonto mentre, all’alba, Isabeau assume le sembianze di un bellissimo falco. In questo dramma trova spazio una figura amica, quella del ladruncolo Philippe Gaston, detto il Topo, che, sfuggito alle carceri e, dopo la cattura, destinato ad una morte atroce per impiccagione, viene salvato da capitan Navarre e, per sdebitarsi, farà di tutto per aiutare i due giovani a sconfiggere ed uccidere il vescovo, liberandoli per sempre dall’infausto destino della separazione forzata e coronando il loro sogno d’amore.