Giornata mondiale contro il cancro. Numerose le iniziative organizzate oggi da Asst Crema. Oltre all’adesione alle proposte di Regione Lombardia e all’attività di screening organizzata in collaborazione con Ats Val Padana, presso l’Ospedale Maggiore di Crema sono stati organizzati momenti informativi ed erogativi relativi alle principali patologie tumorali maggiormente diffuse nel nostro Paese.
Concretizzare la prevenzione
“Dare valore alla Giornata mondiale contro il cancro – ha commentato il direttore generale Alessandro Cominelli – significa concretizzare la prevenzione. Ecco perché oggi abbiamo deciso di coinvolgere il personale sanitario di molte strutture di Asst Crema. L’obiettivo è quello di alimentare la cultura della prevenzione affinché la diagnosi precoce garantisca cure sempre più tempestive ed efficaci”.
Le iniziative organizzate
Nel corso della giornata sono state inserite delle sedute aggiuntive per mammografia, HPV test e Pap test ed era in programma un ambulatorio dedicato ai pazienti oncologici presso il Centro vaccinale per il recupero delle vaccinazioni consigliate. Nell’atrio monoblocco è stata allestita un’area per effettuare il test dell’HCV, uno spazio per la misurazione del monossido di carbonio nei fumatori, uno stand per la corretta alimentazione nei pazienti oncologici, ma anche per promuovere le buone prassi a 360 gradi.
Numerosi anche gli info point dove medici e personale sanitario hanno risposto alle numerose domande degli utenti interessanti. Per l’occasione erano presenti le Unità operative di Ostetricia, Urologia, Radiologia, Gastroenterologia e lo staff della Breast Unit e del Ser.D. Sono state fornite informazioni relative al tumore della mammella e della cervice uterina, del colon retto, del polmone e della prostata.
In Italia, nel 2024, le nuove diagnosi di tumori maligni sono intorno ai 390 mila casi. Il tumore della mammella è la neoplasia più frequente, seguita dal tumore della prostata. Altrettanto frequenti sono il colon-retto, la vescica e la tiroide.
Asst Crema al fianco dei pazienti
“Oggi – ha concluso Cominelli – ci è sembrato opportuno dare ai cremaschi la possibilità di informarsi e di prenotare prestazioni previste nei programmi di screening come ad esempio mammografia, HPV test e Pap test. Abbiamo previsto anche un’area per effettuare il test dell’HCV, uno spazio per la misurazione del monossido di carbonio nei fumatori. Infine, abbiamo dedicato un ambulatorio ai pazienti oncologici che possono effettuare le vaccinazioni consigliate e creato uno stand per la promozione della corretta alimentazione nei pazienti oncologici e, più in generale, di sani stili di vita. Una giornata all’insegna della promozione della salute per ridurre l’incidenza delle malattie, ma anche per favorire il mantenimento del benessere e della qualità della vita dei cittadini cremaschi. Asst Crema vuole essere al loro fianco”.