Perché lo scuolabus del Comune di Sergnano passa le notti in strada a Bagnolo Cremasco? È la domanda che il gruppo di minoranza Scelgo Sergnano, pone al sindaco Mauro Giroletti e alla Giunta.
“Come più volte detto e scritto – spiegano Gian Paolo Samarani e Paolo Franceschini – abbiamo impostato il nostro programma di mandato elettorale e la nostra attività di opposizione con particolare attenzione al corretto ed attento utilizzo dei soldi pubblici. L ‘attività di controllo di ogni spesa che il Comune di Sergnano pone in essere, per evitare che ci siano sprechi, è un nostro preciso compito.
In questa ottica abbiamo appena presentato al sindaco Giroletti un’interrogazione per sapere come mai il nuovo scuolabus del Comune, quando non in servizio, ogni giorno e ogni notte sia parcheggiato nel Comune di Bagnolo Cremasco. È superfluo aggiungere che siamo in possesso di documentazione video e fotografica che testimonia tale asserzione, relativa a diversi giorni e notti e a diverse ore durante lo stesso giorno”.
Scelgo Sergnano fa presente che “il servizio scuolabus prevede 3 tappe nel Comune di Sergnano per complessivi 6 km giornalieri (3 km al mattino e 3 km al pomeriggio). Il fatto che lo scuolabus faccia avanti e indietro tra Bagnolo e Sergnano comporta un extra di 64 km e oltre al costo del carburante, aumenta anche il rischio di incidenti. Sottolineiamo inoltre che lo scuolabus, nuovo, resta parcheggiato durante la notte in una via pubblica, decisamente più esposto ad atti vandalici, quando a Sergnano perlomeno, è sempre stato parcheggiato nel cortile delle scuole elementari.
Chi ha autorizzato tutto ciò e chi è chiamato a sostenere la maggiore spesa? Domandano i consiglieri.