Carnevale. Tutto pronto per la prima sfilata dei carri: il Gagèt vi aspetta

Quelli del Gran Carnevale Cremasco – fantastici volontari pieni d’entusiasmo – sono pronti alla prima sfilata dei grandi carri allegorici. E anche i cremaschi e i turisti, che non vedono l’ora. “Siamo noi. Siamo impegno, siamo domeniche trascorse tra cartapesta e colori, siamo nottate insonni per finire in tempo, siamo sorrisi strappati ai bambini… e molto di più. Vi aspettiamo per divertirci insieme!”, dichiara il presidente Eugenio Pisati. Il primo assaggio di festa, in piazza Duomo la scorsa domenica, ha confermato che la manifestazione attira e piace.

Ottime premesse

Ad aprire le danze, con Circus Show, il Trio Crotez (Ugo, Patrizio e la cremasca Roberta), artisti di strada che girano il mondo con spettacoli di giocoleria: il cuore della città s’è gremito di adulti e bimbi mascherati per l’evento Aspettando il Carnevale, molto gradito. Accesa l’atmosfera, la festa è proseguita tra coriandoli e stelle filanti con l’animazione dell’associazione Crema Live Heart e lo spettacolo Disney Rock Show.
Ora la grande festa cittadina vedrà tre sfilate dei carri consecutive: il 4, l’ 11 e il 18 febbraio.

Pronti a fare festa?

Domani il presidente Pisati, il Gagèt col so uchèt e le due voci del Carnevale Cremasco, Gianluca Savoldi e Davide Pisati, attendono tutti, tra gruppi folcloristici e ospiti speciali. Assicurata la presenza di Kenia Fernandes, Alessandro Bosio e Daniel Nilsson, attore e modello svedese, anch’egli parte dello storico programma di Canale 5 condotto da Paolo Bonolis. Dalle 14.30, in piazza Giovanni XXIII e nel circuito del Carnevale (quest’anno invertito rispetto al passato), al via la prima sfilata con carri allegorici, gruppi mascherati e animazione musicale con le scuole di ballo. Saranno presenti i percussionisti dell’associazione Forteza di Verona e, dalla Bolivia, un gruppo di ballerini tradizionali. Il team Domini Gothici Gens ci condurrà nelle ville e nei costumi del Settecento veneziano.

Mercatini e visite grazie alla Pro Loco, diocesi e Rotary

A disposizione, a uso gratuito, gonfiabile gigante e truccabimbi. Dalle 9 alle 19, in piazza Duomo e nelle vie attigue torneranno i mercatini, con prodotti enogastronomici, degustazione e vendita di prodotti tipici italiani e locali (Tortelli, Salva e Salame Nobile cremaschi in primis), prodotti biologici, artistici e laboratori creativi. Un punto ristoro, vera novità, sarà allestito con alcuni truck in piazza Madeo, dalle 11 alle 19. Manca pochissimo. Il Carnevale Cremasco, il più importante della Lombardia – che addirittura affonda le sue radici nel XV secolo – darà ancora il meglio di sé. Ogni volta è in grado di stupire, pur rimanendo fedele a se stesso. La manifestazione è anche l’occasione per esplorare la nostra splendida città grazie alla Pro Loco (InfoPoint piazza Duomo 0373.81020). Il Rotary Club Crema, in sinergia con diocesi e Carnevale, assicurerà le visite della cattedrale e del campanile. Ampio servizio sul giornale inedicola.