Viva Vittoria: piazza Duomo diventa una coperta contro la violenza

Viva Vittoria, opera relazionale condivisa, arriva anche a Crema: il 19 novembre 2023 migliaia di coperte in maglia copriranno infatti piazza Duomo per dire NO alla violenza contro le donne. Promosso e sostenuto dal Comune di Crema, Assessorato alle Pari Opportunità, con il patrocinio della Consigliera di Parità della Provincia di Cremona, avvocata Cristina Pugnoli, di Rete Con-Tatto e di Fondazione Conad, il progetto è stato organizzato dall’Associazione Donne contro la violenza, a cui andranno le donazioni raccolte.

Rete eccezionale

Dal 22 febbraio 2023, data della prima conferenza stampa per il lancio del progetto, chilometri di fili di lana e cotone hanno unito quasi 1.000 donne che, con determinazione, entusiasmo e tanta  generosità, hanno superato di gran lunga l’obiettivo che ci si era posti di 1.200 coperte. A oggi infatti le coperte sono diventate 2.225, per un totale di 8.900 quadrati! L’entusiasmo con cui, fin dall’inizio, l’Associazione Donne contro la Violenza ha accettato di farsi carico dell’organizzazione, ha contagiato tantissime altre persone, soprattutto donne, che non hanno più abbandonato l’impresa. Case di riposo, associazioni, singole persone, oltre 50 gruppi, non solo del nostro territorio, ma anche di province vicine, di altre regioni e di posti lontani come il Sud Africa, India e Stati Uniti, hanno intrecciato fili, relazioni, amicizie per sostenere Viva Vittoria Crema. Senza dimenticare le scuole: hanno collaborato alla preparazione delle borse alla produzione e alla raccolta dei quadrati gli istituti scolastici superiori cittadini Galilei e Sraffa-Marazzi oltre alle scuole primarie Braguti e degli istituti comprensivi di Sergnano, Offanengo, Spino e Misano Gera D’Adda.

Domenica 19 tutti in piazza!

La rete Con-tatto ha coinvolto anche i Comuni del territorio invitandoli a esporre una coperta per un’azione di sensibilizzazione del fenomeno della violenza di genere e per promuovere l’iniziativa pubblica di domenica 19 novembre, raccogliendo l’adesione di 22 amministrazioni. Anche per la parte organizzativa, il progetto ha potuto contare sull’aiuto concreto di molte persone ed enti sostenitori. Le protagoniste indiscusse della giornata saranno le coloratissime coperte, ma un ruolo importantissimo lo avranno anche le molte persone coinvolte nell’organizzazione. La giornata di domenica, inserita nelle iniziative per celebrare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, inizierà alle 7 per i volontari, con una catena umana (settanta/ottanta persone) che aiuterà a trasportare le coperte negli spazi preposti all’allestimento dell’installazione. Dalle 9 piazza Duomo sarà una grande tavolozza colorata, nella quale gruppi di persone si alterneranno per aiutare i donatori nella scelta della coperta (contributo minimo richiesto 20 euro).