Antinfluenzale. Domenica 1° ottobre il Vax Day anche a Crema

Domenica 1° ottobre Regione Lombardia ha organizzato un Vax Day simbolico per dare inizio alla Campagna di vaccinazione antinfluenzale 2023/2024. L’accesso sarà gratuito e su prenotazione attraverso il portale regionale vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it.
Le categorie di popolazione che avranno accesso prioritario alla vaccinazione nel corso del Vax Day sono:
Donne in gravidanza
Operatori sanitari inclusi dentisti, farmacisti, veterinari, infermieri, ecc.
Persone di età superiore a 60 anni
Bambini della fascia d’età 2-6 anni
Forze dell’ordine, Polizia locale, Vigili del fuoco
Insegnanti e personale scolastico.

L’appuntamento a Crema

Per il Vax Day del 1° ottobre, l’Ats della Val Padana, in collaborazione con le Asst di Cremona e di Crema, ha attivato sul territorio provinciale due punti vaccinali: appunto a Cremona e Crema.
ASST DI CREMA: Polo vaccinale di Crema, CV Poliambulatori, dalle 8.30 alle 12.30.
L’accesso sarà su prenotazione, ma le donne in gravidanza e gli operatori sanitari avranno sempre garantito l’accesso anche senza appuntamento. Sarà possibile la co-somministrazione con vaccino anti pneumococcico e anti zoster. Inoltre, gli operatori saranno disponibili a fornire informazioni rispetto allo stato vaccinale (vaccinazioni di routine) e a fissare l’appuntamento per eventuali recuperi di vaccinazioni mancanti.

L’importanza della vaccinazione

“La vaccinazione è il mezzo più efficace e sicuro per prevenire l’influenza e ridurne soprattutto le complicanze – afferma Silvana Cirincione, direttore sanitario di Ats –. È altamente raccomandata e offerta in modo gratuito ai soggetti a rischio per motivi di salute e ad alcune categorie di lavoratori, ma è anche indicata per tutti coloro che desiderino evitare la malattia influenzale. In caso di dubbi, il consiglio è di consultare il proprio medico curante anche per valutare la co-somministrazione di altre importanti vaccinazioni, come ad esempio il vaccino anti-pneumococco e l’anti-Herpes Zoster. Ci auguriamo che l’adesione alla campagna vaccinale sia ampia, soprattutto da parte dei soggetti di età superiore ai 65 anni che così potranno essere protetti nei confronti della malattia”.
“La vaccinazione ha dimostrato di essere una straordinaria arma di prevenzione soprattutto per gli anziani e i soggetti con fragilità o maggiori condizioni di rischio. Esorto, dunque, convintamente i cremaschi ad aderire alla campagna per la vaccinazione antinfluenzale promossa da Regione Lombardia, abbiamo a disposizione un vaccino di provata sicurezza ed efficacia – conclude Roberto Sfogliarini, direttore sanitario Asst di Crema –. Gli operatori del nostro Centro vaccinale, coordinato da Edoardo Premoli e Marco Severgnini, sono disponibili per fornire suggerimenti ed informazioni. Il Vax Day, in programma il 1° ottobre, è l’occasione per fare prevenzione. L’accesso avviene su prenotazione, mediante i canali attivati da Regione Lombardia. A Crema è previsto accesso diretto per gli operatori sanitari e le donne in gravidanza”.