San Bernardino: addio alla storica pasticceria di Bassano

Quando un’attività chiude è sempre una perdita e un dispiacere. Quando poi ad abbassare la saracinesca è una piccola pasticceria-caffetteria di quartiere ancor di più perché questi luoghi rappresentano veri e propri “presìdi sociali”.
È il caso del negozio di via Brescia 47, condotto per ben 42 anni dal signor Bassano Gorvini, per tutti Bassano. Per lui, all’età di 74 anni, è arrivato il tempo della meritata pensione. “Stiamo smantellando la pasticceria e le emozioni non mancano. Davvero mi dispiace molto, è stata la mia vita, ma ormai ho deciso di smettere. Non c’è più convenienza, le spese sono troppe. Qui non siamo in Crema centro e le difficoltà di una piccola attività come questa sono diverse”, ci ha spiegato a chiare lettere Bassano.

Grazie da parte del quartiere

Alla domanda se nessuno erediterà la sua attività, Bassano, che risiede nella frazione, conferma che la figlia ha preso un’altra strada. “Meglio così”, aggiunge. Dispiaciuti gli affezionati clienti, che da qualche giorno vedono la serranda abbassata, soprattutto sapendo che non si rialzerà più. Il titolare ha sempre condotto la propria attività nel quartiere, sempre al medesimo indirizzo, con gentilezza e cordialità. Immancabile, nei giorni scorsi, la foto ricordo insieme al parroco don Lorenzo Roncali, che non ha mancato di sostenere Bassano negli ultimi giorni di attività. Non restano che i saluti per la storica pasticceria, con un grazie al titolare per il servizio prestato al quartiere in questi lunghi anni.