Quattro contrade (Rossi, Gialli, Blu e Verdi) che si daranno battaglia in tornei mozzafiato, sportivi e non. Solo una vincerà, quella che avrà ottenuto il maggior punteggio al termine delle gare. Saranno proprio le fazioni e i loro incontri ad animare la Sagra de Gnidell edizione 2023.
A organizzare un super programma è stata l’instancabile Pro Loco di Agnadello con la collaborazione dell’amministrazione guidata dal sindaco Stefano Samarati e dalle associazioni locali.
Il programma
Tutti ai nastri di partenza. Il primo appuntamento è in calendario per oggi, lunedì 25 settembre: dalle ore 19 presso il campo sportivo si disputerà il Torneo di calcio a 7. Le squadre saranno composte da minimo tre ragazzi/ragazze di 12-17 anni, due donne e altrettanti uomini. Durante la serata sarà attivo anche il servizio bar e truck food. Si prosegue domani, martedì 26 settembre, con il Torneo di carte presso il centro civico alle 14; mercoledì 27 settembre con il Gioco dell’oca vivente (ogni team sarà composto da minimo tre ragazzi/ragazze di 0-17 anni, tre uomini e altrettante donne) alle 19 presso la Moroncina, dove sarà possibile usufruire anche del servizio bar e pizzeria. Dopo un paio di giorni di riposo, le contrade torneranno a sfidarsi venerdì 29 settembre nel Torneo di carte (due coppie per ogni contrada) alle ore 14 presso il centro civico. Alle 21, invece, un po’ di svago con un concerto rock e il truck food presso il piazzale della palestra comunale.
Momento clou nel fine settimana
Le sfide continueranno anche il prossimo fine settimana, quando è previsto il momento clou. Quindi sabato 30 settembre alle 15, presso il parco comunale di via S. Pertini, la Color Run. L’iscrizione è di 5 euro, comprensivi di t-shirt e colori. Alle 21, presso il teatro dell’oratorio, la compagnia I Barlafuss di Agnadello presenta la commedia dialettale Sucét a Gnidèl ‘n duè ghè i sol. I biglietti sono disponibili presso Giornali e più e la macelleria Riboni.
La Sagra de Gnidell si concluderà domenica 1° ottobre. La giornata inizierà alle ore 10 con l’inaugurazione della festa presso il municipio. Per le vie hobbisti, giostre, pesca di beneficenza, tante sorprese e l’occasione di scoprire le tradizioni contadine, i prodotti di ieri e oggi, la cucina delle feste e le belle tradizioni delle associazioni. Sempre alle 10, in piazza Castello, clambing-arrampicata e alle 15 in piazza chiesa la sfida della torta più buona. La sagra terminerà alle 17.30 circa con la premiazione della contrada vincente.
Il sindaco ringrazia e invita tutti a partecipare
“Un ringraziamento alla Pro Loco di Agnadello, alle associazioni del territorio e a tutti i cittadini che si sono mobilitati per organizzare al meglio questa sagra – dichiara il sindaco Samarati –. Una settimana di festeggiamenti come mai prima, con grandi attività realizzate anche grazie alla partecipazione del bando regionale ‘Restiamo Insieme’. Vi aspettiamo numerosi per assaporare, insieme a noi, questo speciale momento di sagra”.