Bene “Puliamo il Mondo”: 40 partecipanti e 50 sacchi di rifiuti raccolti

La giornata odierna ha visto un’eccezionale dimostrazione di unità e impegno, in nome dell’ambiente, da parte dei cittadini di Crema nel corso dell’evento “Puliamo il Mondo”. Organizzata congiuntamente dal Comune di Crema in collaborazione con Fiab e Legambiente, l’iniziativa ha coinvolto la comunità locale. L’appuntamento ha avuto inizio alle 9.30 con il raduno presso il parcheggio de La Buca e in via Viviani, i due punti di ritrovo designati. Qui, oltre 40 cittadini volontari, incluse famiglie con bambini, si sono uniti per contribuire al benessere della città. Equipaggiati di guanti e sacchi per la raccolta dei rifiuti, i partecipanti hanno iniziato la pulizia delle aree lungo le sponde del fiume Serio.

Bellissima esperienza 

“40 concittadini che, di domenica mattina, hanno regalato il proprio tempo alla comunità per raccogliere i rifiuti abbandonati lungo l’asta del fiume Serio, dal parcheggio della Buca fino all’area di via del Macello. Questo è stata “Puliamo il mondo” a Crema. Una bellissima esperienza di cittadinanza attiva che, oltre a ripulire un’area di grande valore per la nostra città, dà modo a tutti noi di ricordare che la somma di tanti piccoli comportamenti individuali sbagliati, che in troppi ancora considerano innocui (una lattina ‘dimenticata’ sulla panchina, un fazzoletto o un mozzicone di sigaretta gettato a terra ‘tanto ci penserà qualcun altro’, etc.) creano un pessimo risultato per la qualità dell’ambiente di cui tutti dovremmo voler godere”, commenta il sindaco Fabio Bergamaschi. Un grazie è andato a Legambiente per aver organizzato l’iniziativa, all’assessorato all’Ambiente per averla sostenuta e a Fiab per averla condivisa e a tutti i concittadini presenti e attivi. “A partire dai bambini, bravissimi e straordinari. Un esempio per i più grandi!”, la battuta finale del primo cittadino.