“Secondo voi sarà record?”. Alla domanda della speaker il folto pubblico ha risposto fulmineamente: “Sii!”. Sì, è stato record mondiale, con 1.051 auto iscritte. E sta diventando un ‘vizio’. Panda a Pandino 2023, il maxiraduno della mitica Fiat entro e fuori le mura del trecentesco castello visconteo, non finisce di stupire e di far parlare di sé ormai ovunque. Ha nuovamente sbriciolato il ‘suoi’ primato del mondo di presenze, che aveva stabilito l’anno scorso con 939 auto.
L’annuncio tanto atteso
L’annuncio dello straordinario risultato, oltre le più rosee aspettative, è arrivato verso le 12.30, dal palco allestito nell’arena interna del maniero, dove i bravi presentatori Laura Magnani e Davide Cappa, assieme a parte dello staff organizzatore, hanno saputo coinvolgere un pubblico folto ed entusiasta. S’è avverata la previsione, che non pochi avevano fatto già qualche giorno prima del momento clou, iscrizioni alla mano, come avevamo riportato anche sul nostro giornale due settimane or sono. Tra sabato e domenica scorsi hanno invaso il borgo Panda di ogni modello, allestite anche in modo stravagante e simpatico, che hanno incuriosito un po’ tutti. E, tra l’altro, è stato fatto notare, a proposito di modelli, che “Panda a Pandino è stata la vetrina, in anteprima assoluta, della Panda 4×40°, limited edition prodotta dal gruppo Stellantis in sole 1.983 unità con la sola colorazione avorio per celebrare i 40 anni dall’uscita della Panda 4×4”. Come già anticipato, in ‘campo’ anche una coppia della capitale, Isa e Marco, diretti poi verso l’Islanda ed esemplari giunte da tutto il BelPaese, isole incluse, ma anche da Spagna, Portogallo, Polonia, Repubblica Ceca, Germania, Tunisia. Ben curata l’organizzazione, che ha favorito lo stare assieme nella spensieratezza. L`associazione ‘Panda a Pandino’, in prima fila per la riuscita dell’evento, avvalendosi della collaborazione dell`associazione Soli Mai, del supporto di diversi sponsor, di una web radio ufficiale (Lesa Radio) e dell’impegno della sezione locale dell`Anc (associazione nazionale carabinieri) guidata da Ezio D`Incá per disciplinare l`afflusso del pubblico, avvalendosi anche del patrocinio del Comune, ha fatto tutto per bene: oltre al Panda-Giro di domenica pomeriggio, ha ‘messo in campo’ lo street food, gli stand a tema, l`animazione a cura dei Carmageddon e l’area giochi. E non è mancata la musica.
Soddisfatto l’assessore Bosa
“Sono stati due giorni molto intensi con un grande afflusso di persone. È sempre una festa molto amata e ormai ha raggiunto numeri da evento internazionale – riflette il vice sindaco di Pandino, con deleghe a commercio e turismo, Riccardo Biosa –. 1.051 Panda sono un Record davvero inimmaginabile specie pensando che il tutto sia nato da un’idea sui social diventando via via qualcosa di davvero importante ed in continua evoluzione”. Bosa aggiunge che “come amministrazione, oltre ai ringraziamenti all’associazione Panda a Pandino che organizza l’evento, voglio rivolgere un sentito ‘Grazie’ a tutti i volontari che con passione e senso civico si mettono a disposizione per l’ottima realizzazione ed anche gli uffici comunali che si occupano di tutto l’apparato e seguono l’iter”.