Pandino/Palazzo. Alfabetizzazione, bene il corso

Quando il volontariato dà risultati importanti. È il caso di dirlo. Mercoledì mattina, presso i locali del centro sociale di Pandino, dove opera anche l’Auser, si è concluso, in una bella atmosfera, il corso di alfabetizzazione per le mamme dei bimbi di nazionalità straniera che frequentano le classi elementari del comprensorio scolastico Visconteo di Pandino. Come spiega l’assessore ai servizi sociali pandinese, “l’iniziativa è nata dall’unione delle volontà del nostro Comune e del Comune di Palazzo Pignano; soprattutto si è resa concreta e operativa grazie alla dedizione delle maestre della scuola primaria di Pandino che, su base volontaria, nel tempo libero hanno messo a servizio la loro disponibilità e le loro capacità professionali per abbattere le barriere che nascono quando non si parla la stessa lingua”.
Il corso si è tenuto proprio presso il Centro Sociale di Pandino, nelle stanze che ospitano anche la sede di Auser. “Siamo molto felici e orgogliosi di aver offerto questa possibilità, ci auspichiamo che sia solo l’inizio di un lungo percorso”, riflette l’assessore Alessia Bellocchio, che riserva un “grazie infinito a tutte le insegnanti e alle mamme che ce l’hanno messa davvero tutta!”.