Che i ragazzi dell’Associazione Stefano Cerullo abbiano un cuore grande già lo sapevamo. È il cuore di Stefano, quell’istinto a voler fare del bene sempre e comunque. “A volte sorridi, a volte è più dura”, ci ha insegnato Ste. Questa è la vita, tra sorrisi e difficoltà, in un continuo fluire dove le relazioni e le amicizie fanno la differenza.
Anche in questi ultimi giorni di “ponte” per la Festa della Repubblica i ragazzi dell’associazione sancarlina non hanno lasciato soli gli amici dell’Emilia Romagna e sono partiti alla volta di Faenza. Obiettivo ancora una volta dare una mano ai privati nello sgombero di cantine e nella rimozione del fango da scantinati e garage. Il tutto con il sorriso sulle labbra, nel perfetto stile Asc, cui ormai siamo abitati. Su le mani o su le maniche: questi ragazzi hanno scelto la seconda opzione.
“Forza Emilia, siamo con te”
Da Cesena, teatro dei primi interventi dei volontari cremaschi della “Stefano Cerullo” l’altra settimana, a Faenza, dove peraltro è attiva anche la Proteizone Civile di Crema “Lo Sparviere”. Qui tutti i Comuni della zona sono stati coinvolti a più riprese nell’alluvione, con tante case isolate per diversi giorni e strade non ancora ben percorribili. Numerose le abitazioni evacuate, ma anche i volontari, del posto e da fuori, all’opera. La macchina della solidarietà – per fortuna – non s’è mai fermata e ancora una volta dalle strade coperte di fango e detriti i ragazzi dell’Asc riferiscono della grande dignità e compostezza dei residenti, tutti impegnati nei lavori. Tanti, come ribadito più volte, anche i giovani forestieri accorsi da tutta Italia, Crema compresa: spalano la melma e il fango, fanno la spesa a chi è in difficoltà oppure preparano da mangiare. “La voglia di reagire si respira a ogni angolo ed è contagiosa”, ci racconta un volontario. “Forza Emilia, siamo con te”.
Raccolta fondi
“Altri volontari in Romagna. Grazie ragazzi! Desideriamo ringraziare sinceramente tutte le persone che sono passate all’evento di due sabati fa, Un quartiere per Stefano… e chi si è proposto per partire, come poi ha fatto”. Siete essenziali!”, affermano i vertici dell’associazione (per informazioni sulle nuove missioni, cell. 335.7773187). Da parte di Asc, intanto, è in atto anche una raccolta fondi per acquistare materiale da consegnare personalmente nelle zone più colpite della Romagna. Ecco l’IBAN dell’Associazione per chi desideranno aiutare: IT46G0707656840000000015259; causale: soccorso a Cesena.
Grazie a Stefano, grazie a tutti
Per la cronaca, la manifestazione Un quartiere per Stefano ha portato nel quartiere di San Carlo buon cibo e divertimento, insieme a tanta solidarietà. Il meteo meraviglioso ha dato una mano. Asc, molto soddisfatta, già invita al prossimo evento di luglio. Presto saranno svelati i dettagli. “Grazie alle squadre che hanno partecipato al torneo e a tutti i volontari che, come sempre, mettono anima e corpo nell’organizzazione delle iniziative. Grazie a Stefano, perchè il suo ricordo ci permette di vivere queste giornate bellissime!”.