Crema/Castelleone. VespaTour delle Città Murate

Le Città di Castelleone e Crema patrocinano l’iniziativa del vespa Club Giorgio Bettinelli promossa in collaborazione con il Vespa Club d’Italia (VCI). Stiamo parlando del 10° VespaTour Città Murate, appuntamento da segnare in agenda per tutti gli appassionati della due ruote che ha fatto storia, il 21 maggio.

Il programma del tour
Il programma prevede alle ore 8 il ritrovo dei partecipanti a Crema in via IV Novembre nei pressi della passerella sul Serio dedicata al vespista dei vespisti, Giorgio Bettinelli, che sulla motoretta marca Piaggio ha girato il mondo compiendo imprese epiche. Colazione, consegna gadget e buoni pranzo e aperitivo, e alle 10 partenza per il giro a cavallo tra Cremasco e Lodigiano che porterà alle 10.45 i centauri a Cadilana per la Messa, la benedizione dei mezzi e un piccolo rinfresco. Poi via verso Gombito per il pranzo al ristorante Gomedo. A seguire la premiazione dei partecipanti tesserati al VCI.
Chi fosse intenzionato a partecipare può contattare Desiderio (333.2274005) o Giorgio (329.4503166) o ancora il ‘carroscopa’ Claudio (348.6628814).

La storia del Vespa Club Giorgio Bettinelli
Il Vespa Club Giorgio Bettinelli è stato fondato il 25 novembre del 2010 da un gruppo di amici uniti dalla stessa passione. “La Vespa per noi – scrivono il presidente del team Ettore Carcano e il suo vice Giorgio Ubbiali – è il simbolo della libertà e dell’eterna giovinezza, basta accenderla e ci riporta indietro nel tempo. Il nostro Vespa Club è dedicato al più grande vespista di sempre, Giorgio Bettinelli, cittadino cremasco che con la due ruote Piaggio ha fatto il giro del mondo facendoci capire che la Vespa è la miglior compagna per vivere avventure piccole e grandi ma che siano comunque indimenticabili. Siamo riusciti nel tempo a creare qualcosa che unisce le famiglie per un raduno la domenica e che trasforma tutti in amici. Questo è quello che ci rende orgogliosi”.
Giorgio, Ettore e tutti i vespisti tengono le porte aperte del club. Chiunque voglia conoscere qualcosa di più della storia del gruppo o entrare a farne parte, può consultare il sito www.vespaclubcremacastelleone.it.