Si celebra oggi, martedì 7 febbraio, in diocesi la memoria liturgica del Beato padre Alfredo Cremonesi nel 70° anniversario del suo martirio avvenuto nell’odierno Myanmar nel 1953.
Per l’occasione questa sera, in cattedrale, alle ore 20 si svolgerà una veglia di preghiera per il Myanmar a due anni dal colpo di Stato. A seguire, alle 21, sarà celebrata una santa Messa presieduta dal vescovo Daniele.
Per coloro che sono impossibilitati a prendere parte in presenza ai due momenti, potranno seguirli in streaming: diretta YouTube de Il Nuovo Torrazzo, audio Fm 87.800, video www.radioantenna5.it.
La biografia del Beate padre Alfredo
Alfredo Cremonesi nacque a Ripalta Guerina il 16 maggio 1902. Entrò nel Seminario diocesano, ma negli anni del liceo si ammalò gravemente di linfatismo, una malattia del sangue. Una volta guarito, certo che a intercedere per lui fosse stata Santa Teresa di Gesù Bambino, passò al Seminario per le missioni estere (il Pime) di Milano nel 1922.
Fu ordinato sacerdote il 12 ottobre 1924; un anno dopo partì per la Birmania, oggi Myanmar. Ancora dopo un anno gli fu assegnato il distretto missionario che comprendeva anche il villaggio montano di Donoku. Seguì le vicende politiche birmane restando accanto alla popolazione, sia durante l’occupazione giapponese, sia quando il Paese si rese indipendente. In quell’ultima fase, però, cominciò a essere visto con sospetto.
Il 7 febbraio 1953 le truppe governative arrivarono a Donoku: il missionario, in un
estremo tentativo di difesa della sua gente, venne colpito con raffiche di mitra. Poi il
comandante gli sparò a bruciapelo in volto, uccidendolo mentre era a terra. Il suo corpo fu sepolto nel cimitero della missione di Donoku.
Causa di Beatificazione
La diocesi di Crema ha seguito la fase iniziale della sua Causa di Beatificazione dal 18 giugno 2004 al 9 giugno 2005, dopo il trasferimento di competenza dalla diocesi
di Taungngu, ottenuto il 4 marzo 2004. Gli atti del processo diocesano, che ha avuto
anche delle sessioni a Taungngu, sono stati convalidati il 9 febbraio 2007.
I Consultori storici della Congregazione delle Cause dei Santi hanno espresso il proprio parere il 13 maggio 2014. Dopo la presentazione della Positio super martyrio, i Consultori teologi, l’8 febbraio 2018, si sono espressi a favore del riconoscimento del martirio di padre Alfredo. La sessione ordinaria dei vescovi e cardinali membri della Congregazione delle Cause dei Santi, il 5 marzo 2019, si è conclusa con esito pienamente favorevole.
Il 19 marzo 2019 papa Francesco ha autorizzato la promulgazione del decreto con cui padre Alfredo veniva ufficialmente dichiarato martire.
La sua Beatificazione è avvenuta il 19 ottobre 2019 nella Cattedrale di Crema.