Contro la violenza alle donne: Crema c’è!

Mentre in piazza Duomo diverse persone si fermano sul sagrato della cattedrale per vedere l’installazione Zapatos Rojos (Scarpe Rosse), promossa per la decima volta dall’assessorato alle Pari Opportunità di Crema, oggi 25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza alle donne, la rete ConTatto e gli altri partner del progetto propongono poi #inrossocontrolaviolenza, iniziativa molto semplice e significativa: ognuno può indossare un capo rosso e portare il messaggio, il proprio no alla violenza, “nei posti della quotidianità”, siano essi luoghi di lavoro, negozi o scuole. Un video sul tema è online dal 21 novembre. Stasera su iniziativa della Diocesi di Crema, alle ore 20, le campane di tutte le chiese suoneranno a lutto e alle 20.30 la basilica di Santa Maria ospiterà una celebrazione del vescovo Daniele Gianotti. Stamattina in piazza c’era l’intera Giunta Bergamaschi, che ha posato davanti all’installazione e allo stand della Polizia con le stesse Forze dell’Ordine.

Rompere il silenzio

Tutti insieme per rompere il silenzio e dire basta alla violenza di genere: ed è bello incontrare giovani e giovanissime con un capo d’abbigliamento rosso: la rivoluzione culturale parte da lì! Tantissime le iniziative di questi giorni – a Crema e nel Cremasco – per promuovere il rispetto della donna e dire basta a ogni sopruso e violenza. Sui sacchetti del pane di molte rivendite si legge la scritta Per molte donne la violenza è pane quotidiano. Sia essa economica, psicologica, fisica o altro. L’associazione Donne contro la violenza manterrà la sede aperta tutto il giorno domenica 27 novembre: dalle 10 alle 19.30 mostra fotografica, musica, apertitivo e presentazione di Fanzine Femminista, editoriale autoprodotto. Sulle Agende dell’Associazione, acquistabili, si potranno leggere testimonianze di donne che hanno preso parte a un percorso “protetto” presso il Centro antiviolenza di Crema.

1522

La sensibilizzazione passerà anche da tante altre proposte, in biblioteca, all’Ipercoop, all’Orientagiovani, sui campi da basket con la campagna #piùfortinsieme di Pallacanestro Crema SSD e Basket Team Crema. Se siete vittima di violenza o stalking chiamate il 1522! Ci sarà sempre qualcuno disposto ad aiutarvi.