Carlo Alberto Sacchi. L’incontro di sabato 12 novembre

Sabato 12 novembre, a partire dalle 16.30 in una affoltata sala A. Cremonesi del Museo Civico di Crema e del Cremasco, per la rassegna Il sabato del Museo si è svolto l’incontro A Carlo Alberto Sacchi. Oltre la poesia, occasione per presentare l’omonimo libro a cura di Graziella Vailati e per fare intervenire diverse persone che conobbero e lavorarono con l’intellettuale e docente che dello studio e dell’utilizzo del dialetto cremasco – ma non solo – fece una scelta. Definito dal carattere schivo ma mai burbero, anzi sempre ironico e gentile, Sacchi fu uomo di cultura che si impegnò anche nel giornalismo tentando di contrastare la supremazia prima de Il Nuovo Torrazzo, quindi anche de La Provincia. Scrisse su alcuni numeri del giornale Kontatto, che, come è evidente, non riuscì a sradicare la trazione giornalistica della città.

Amante del vernacolo cremasco, Carlo alberto Sacchi lo studiò a fondo collaborando con altri cultori del nostro dialetto. Lasciò diversi componimenti e pubblicazioni, ma soprattutto il ricordo di un intellettuale autentico, mai ipocrita, sincero nelle sue “battaglie” e sempre corretto.