Montodine-Ripalta Cremasca-Credera. Lo sport entra a scuola

Il preside Terracina e il professor Andrico

Non un classico corso, ma una vera e propria disciplina a “indirizzo sportivo” riservata agli alunni della scuola media, da affiancare alle altre materie e che comporterà, per gli iscritti, un giudizio in pagella. È la grande novità al via presso l’Istituto Comprensivo Enrico Fermi del quale fanno parte i plessi di Montodine, Ripalta Cremasca e Credera: in questi giorni il lancio del progetto, da attuare poi nell’anno scolastico 2023-2024.
Referente di questa iniziativa è il professor Giacomo Andrico, docente di motoria e attività sportive, con il supporto convinto del dirigente scolastico dottor Francesco Terracina. L’Istituto montodinese – al momento unico sul nostro territorio – s’affianca così a un altro centinaio di realtà di tutta Italia che fanno parte della Rete Scuole per lo Sport, prossima a un riconoscimento ministeriale. Appaiono chiari gli obiettivi: valorizzare la cultura sportiva, promuoverne i valori, favorire il rispetto delle regole e del fair play.

Progetto al via con cinque discipline

“L’attivazione di questo ‘indirizzo sportivo’ – spiega il professor Andrico – coinvolge gli alunni della secondaria delle nostre tre sedi scolastiche. Chi aderisce frequenterà per due pomeriggi a settimana, con lezioni di un’ora e mezza per volta, la disciplina scelta: il percorso coprirà l’intera annata, a partire da ottobre e con pause tra il primo quadrimestre e le ultime settimane di scuola”.
Sono cinque, riferisce il docente, le discipline inserite nel progetto, grazie ad accordi tra l’Istituto Comprensivo e le società di riferimento: il calcio (con l’Ac Ripaltese), la pallavolo (con la New Volley Ripalta), il karate (con l’Asd Moving Crema), l’arrampicata sportiva (con il Club Alpino-Cai di Crema) e il padel (con il Comune di Capergnanica). Già interessata per la ginnastica artistica la Liberi e Forti di Castelleone, che al momento si è messa a disposizione con la propria palestra.

Nulla è lasciato al caso

“Tutte le società – puntualizza il professor Andrico – forniscono i propri istruttori e allenatori, che s’affiancano agli insegnanti di Scienze motorie della nostra scuola. Le ‘lezioni’ si terranno presso la palestra di Ripalta Cremasca, oppure al Cai di Crema per l’arrampicata sportiva o sui campi da padel che l’amministrazione comunale di Capergnanica ci offre gratuitamente. Sono previste pure uscite sportive e gemellaggi con le altre scuole della Rete per lo Sport. Il partner Gruppo Bianchessi Auto ha sponsorizzato l’acquisto delle divise d’Istituto. E sono coinvolti anche i sindaci dei nostri Comuni di riferimento, pronti come sempre a darci una preziosa mano”.
In particolare, i Comuni organizzeranno il trasporto degli alunni che alle ore 14, al termine delle lezioni mattutine, da Montodine e Credera dovranno raggiungere Ripalta per frequentare l’ora e mezza dell’indirizzo sportivo scelto. Per questi alunni si sta studiando anche un momento di “mensa assistita”. Insomma, nulla è lasciato al caso: c’è il massimo impegno per offrire una proposta formativa d’alto livello, inserita a tutti gli effetti nei percorsi scolastici dalla prima alla terza media.

Il preside: “Sport di qualità a disposizione di tutti”

“La nuova disciplina dell’indirizzo sportivo – sottolinea il preside professor Terracina – verrà sostenuta dal nostro Istituto con risorse proprie, senza nessun costo a carico delle famiglie. Nelle nostre intenzioni c’è un discorso di tipo ‘attrattivo’ finalizzato a intercettare in futuro nuovi iscritti per i nostri plessi, ma soprattutto vogliamo offrire un percorso all’insegna dello sport di qualità: un percorso che inizia alle elementari (dove già abbiamo due ore di motoria/educazione fisica settimanali), che prosegue alle medie e da qui si proietta nella scelta verso le superiori, pensando magari a quelle realtà cremasche che già hanno questo tipo di proposta”.
Il professor Andrico e il dottor Terracina insistono su un concetto importante: “Gli iscritti non frequenteranno un ‘allenamento’, ma un percorso improntato alla didattica dello sport, secondo una precisa connotazione scolastica che pone in primo piano la cultura sportiva e i suoi valori, valorizzando pure aspetti fondamentali per ragazzi e ragazze come la salute e lo stile di vita, completando le proprie capacità motorie. Crediamo sia un’occasione per tutti, anche per quanti non hanno la possibilità di frequentare società sportive nel tempo libero”.
Il nuovo “indirizzo sportivo” sarà presentato nei plessi di Montodine, Credera e Ripalta durante l’open day del prossimo 3 dicembre. Per informazioni si può comunque contattare la segreteria al numero telefonico 0373.242433.