“Con il progetto ‘Case Management in supporto alle fragilità’, con un punteggio di 90 punti su 100 (noi in realtà partivamo da un massimo ottenibile di 91!) siamo terzi assoluti nella graduatoria approvata del bando Volontariato di Regione Lombardia (ODV, APS e Fondazioni) per lo svolgimento di attività di interesse generale ai sensi degli artt. 72 e 73 del D.Lgs. N. 117/2017 di cui alla dgr 6100/2022”. Questo l’annuncio che compare sulla pagina Facebook di Blue Life associazione di promozione sociale che si occupa di autismo e diritti. 45mila euro, dei 56mila del costo dell’intero progetto (costruito con le partnership di Angeli Custodi ODV, Donna SiCura ODV, Mai stati sulla luna APS, Amici di Tommy e Cecilia Onlus e Comune di Aicurzio), li metterà la Regione per consentire all’associazione presieduta dalla castelleonese Serena Mallai di dare vita alla figura del Case manager.
Qual è la funzione di questa nuova figura? Semplice, consentire non solo a chi vive il primo approccio post diagnosi col mondo delle disabilità ma anche a persone anziane o fragili che hanno bisogno di districarsi nel difficile mondo della burocrazia che investe anche la sanità, di avere un supporto preparato in grado di farsi carico della gestione di tutti gli aspetti non prettamente sanitari. Un aiuto non da poco se si pensa alle difficoltà che quotidianamente si possono incontrare per vedere riconosciuti i propri diritti, tra adempimenti e scartoffie che rallentano i processi a volte rendendoli incomprensibili. Questo problema grazie a Blue Life non ci sarà più. Per informazioni gli interessati possono contattare il numero telefonico 347.6606556 oppure visitare il sito dell’associazione.