Torna anche quest’anno l’iniziativa denominata Dùminica töc ansèma… an biciclèta, nata da una collaborazione tra le amministrazioni comunali di Ripalta Cremasca e Moscazzano. Da domenica 12 giugno e fino all’11 settembre prossimo, tutte le domeniche dalle ore 8 alle 20 sarà chiusa a tutti i mezzi a motore (a esclusione dei residenti e degli autorizzati) la strada comunale che collega Ripalta e Moscazzano, partendo da via Marconi (strada del Borlengo) in territorio ripaltese e fino all’imbocco di via Caprotti all’interno dell’abitato moscazzanese.
Passeggiate in bici immersi nella campagna
La proposta, che si ripete ormai da dodici anni nel periodo estivo in concomitanza con la chiusura delle scuole, è stata presentata dai sindaci Aries Bonazza e Gianluca Savoldi.
Lo scopo delle domeniche “a traffico zero” è quello di consentire agli amanti delle passeggiate in bicicletta o a piedi di muoversi liberamente in un itinerario verde, immerso nella campagna, per raggiungere luoghi caratteristici del nostro territorio, con maggiore sicurezza. “Siamo lieti – affermano i primi cittadini – che altre amministrazioni del nostro territorio abbiano apprezzato e riproposto la nostra soluzione anche su percorsi alternativi, in collaborazione tra municipalità. È anche attraverso iniziative come queste che si favorisce la mobilità sostenibile e si contribuisce alla tutela dell’ambiente, con un mezzo trasversale come la bicicletta, amato ad ogni età”.
Sempre più percorsi ciclabili
I Comuni di Ripalta Cremasca e Moscazzano si stanno già coordinando da tempo, come pressoché tutto il territorio cremasco, per ottenere contributi che favoriscano la realizzazione di percorsi ciclabili, partecipando ad appositi bandi. “La strada intrapresa – concludono unanimemente i sindaci – è quella giusta, della sostenibilità e della valorizzazione del nostro ambiente, con le sue caratteristiche, che lo hanno reso attrattivo anche al di fuori dei confini provinciali”.