“Ieri mattina sono arrivati in municipio questi splendidi alunni di due classi seconde della Primaria Braguti per chiedermi di aiutarli a pubblicizzare il loro progetto di solidarietà per i bambini ucraini”, informa il sindaco Stefania Bonaldi. “Bellissimo questo modo interattivo e coinvolgente delle loro maestre e dei maestri per sollecitare i loro sentimenti sociali e di vicinanza ai bambini e alle bambine dell’Ucraina”, commenta.
I giovani alunni e le docenti con il primo cittadino hanno scattato qualche foto, lasciando il link del loro bellissimo video “La luna di Kiev” e il QR-Code, inquadrando il quale si può scaricare il volantino realizzato per lo scopo. “Fantastici e fantastiche loro, gli e le insegnanti e la scuola”, afferma ancora Bonaldi.
“La luna di Kiev
Il video delle due classi della scuola primaria Braguti, dal titolo, appunto, “La Luna di Kiev” (dalla poesia di Gianni Rodari), invita a donare per la raccolta fondi a favore dei profughi ucraini. Un progetto di solidarietà che prevede anche la distribuzione in città di disegni realizzati a mano dai bambini, come detto recanti il Qr-Code che indirizza al loro materiale. Un bellissimo progetto scolastico, prova di sincera e bella vicinanza ai bambini e alle bambine dell’Ucraina.