Salvirola. No al bullismo, Raffaele Capperi si racconta

Raffaele Capperi, l’Auggie italiano del film ‘Wonder’, mercoledì sarà protagonista di una intera giornata all’Istituto Scolastico ‘Falcone e Borsellino’. In mattinata farà tappa alla primaria di Salvirola e nel pomeriggio a Izano. In serata, alle 21, racconterà la sua storia a tutti in un appuntamento che sarà ospitato nel salone dell’oratorio salvirolese. Il giovane, personaggio pubblico da 500mila follower porterà la sua testimonianza e presenterà il suo libro ‘Brutto e cattivo. La storia del ragazzo che ha visto la vera faccia del mondo’ (DeAgostini).

Nato nel 1994 a Monticelli d’Ongina, nel piacentino, per tutta la vita è stata la sua malattia, la sindrome di Treacher Collins, a definire chi era e che cosa poteva fare. Fino a che non ha deciso di riscattarsi raccontando pubblicamente le sue debolezze e paure. La sua storia ha fatto il giro del web e Raffaele è stato ospite di varie trasmissioni televisive per diffondere il suo messaggio di gentilezza. Con i suoi messaggi motivazionali e i suoi incontri nelle scuole oggi Raffaele è un punto di riferimento a livello nazionale nella lotta contro il bullismo.

Una storia commovente ed incredibile: Capperi alla nascita, era uno su cinquantamila. Crescendo però non c’è stata persona che non l’abbia fissato, additato, o che non abbia deriso questa sua unicità. La sindrome do Treacher Collins è una rara patologia che provoca malformazioni al viso, problemi di udito e respirazione. È venuto al mondo senza il mento né gli zigomi, senza poter sentire nulla di quanto lo circondava. È stato isolato, respinto, temuto. All’asilo, i bambini che lo vedevano entrare a scuola si allontanavano. Il suo viso creava una barriera invisibile tra lui e gli altri. Eppure, Raffaele ha saputo trovare il modo di superarla e farsi ascoltare, di scoprire l’amicizia più sincera e profonda, l’amore. E alla fine ha capito come fronteggiare la sua paura più grande, i social. Il mondo dei filtri, delle immagini perfette, dell’apparire a tutti i costi.