Prenderà il via sabato 3 luglio alle 21 sul palco allestito appositamente in piazza del Comune. La rassegna proseguirà per tutti i sabati di luglio e agosto per un totale di nove serate per altrettanti spettacoli proposti da Compagnie del territorio.
Sul palco si alterneranno, quindi, gli Schizzaidee di Bolzone, la Compagnia ‘El Turass’ di Castelleone, l’Associazione di Teatro Solidale ‘Rosso di Scena’, la Compagnia ‘Senti chi parla’ di Cremona, il Gruppo teatrale ‘La lampada’.
A seguire altri spazi anche per la musica, il canto e la danza con il duo Zilioli-La Fauci, il ballo liscio di Samy, in occasione della vigilia di Ferragosto, poi il concerto de I Pop, per finire con il teatro dialettale dei ‘Barlafuss’ di Agnadello.
Un ampio ventaglio di proposte nel segno della qualità artistica e della leggerezza per passare insieme qualche serata divertendosi. L’ingresso agli spettacoli è gratuito. La direzione artistica è sempre affidata al bravo Francesco Rossetti che, personalmente, terrà un laboratorio di burattini il pomeriggio del 24 luglio nel parcheggio dietro il Comune.
La rassegna, al settimo anno, è diventata una tradizione che la pandemia non ha interrotto e anche l’anno scorso si è svolta regolarmente nel rispetto rigoroso delle norme antiCovid vigenti in quel periodo.
Un’occasione imperdibile per pubblico e artisti del territorio
La manifestazione viene organizzata anche grazie a un contributo dell’Associazione Popolare Crema per il Territorio, sempre sensibile a sostenere momenti socio-culturali nel territorio.
IL PROGRAMMA COMPLETO
Sabato 3 luglio, ore 21, piazza del Comune di Casale Cremasco: Compagnia ‘Gli schizzaidee’ di Bolzone con Arda te che pretese.
Sabato 10 luglio, ore 21, piazza del Comune Casale Cremasco: Compagnia ‘El Turass’ di Castelleone in Affari di famiglia.
Sabato 17 luglio, ore 21, piazza del Comune Casale Cremasco: Associazione di Teatro Solidale Rosso di Scena nella pièce comica E compagnia bella!
Sabato 24 luglio, ore 15, parcheggio dietro il municipio: laboratorio per bambini a cura di Francesco Rossetti e alle ore 21, piazza del Comune Casale Cremasco: Chiara Tambani nello spettacolo teatrale Pinocchio.
Sabato 31 luglio, ore 21, piazza del Comune Casale Cremasco: Gruppo Teatrale ‘La Lampada’ in Sganarello il cornuto immaginario da Molière.
Sabato 7 agosto, ore 21, piazza del Comune Casale Cremasco: Daniela Zilioli e Michela La Fauci in Concerto sotto le stelle.
Sabato 14 agosto, ore 21, piazza del Comune Casale Cremasco: serata da ballo liscio con “Samy note in libertà”.
Sabato 21 agosto, ore 21, piazza del Comune Casale Cremasco: concerto vocale e strumentale ‘I Pop’ con Fasano Angelo e Stilo Antonio.
Sabato 28 agosto, ore 21, piazza del Comune Casale Cremasco: Compagnia ‘I Barlafuss’ di Agnadello in Succed a Gnidel anca de Michel.