EDILIZIA PUBBLICA – Comitato Inquilini: “Si sfrutti il Superecobonus 110% anche da noi”

Un incontro del Comitato in Comune (foto di repertorio)

“Abbiamo condotto la ricerca sul valore catastale delle case pubbliche della città. Il valore di mercato, ovviamente, è molto maggiore”, premette il Comitato Inquilini Case Pubbliche Crema. Che torna a farsi sentire per illustrare i dati dell’indagine e chiedere di “sfruttare” il Superbonus  anche per le case pubbliche.
Dalla ricerca risulta che le 359 abitazioni di proprietà comunali hanno un valore catastale di 25.947.292 euro; le 550 abitazioni dell’Aler, invece, hanno un valore catastale di 48.858.233 euro. “Per noi conta il valore sociale del bene casa, ma le cifre riportate indicano anche l’enorme valore economico e patrimoniale”. Per queste ragioni il Comitato insiste affinché l’amministrazione comunale e l’Aler mettano in cantiere “un piano di grande respiro che assicuri per i prossimi decenni abitazioni confortevoli e rispondenti alle norme di compatibilità energetica e ambientale. L’hanno fatto a Padova, facciamolo anche qui!”, dichiarano.
Il Comune di Padova e l’Azienda Territoriale per l’edilizia pubblica, infatti, hanno dato avvio a un progetto per la ristrutturazione, la riqualificazione e l’efficientamento energetico di 2.379 appartamenti: “Grazie a questi interventi gli inquilini beneficeranno di un risparmio sulle bollette energetiche pari al 54%. Il costo dell’operazione sarà finanziato attraverso lo strumento fiscale del Superbonus 110% e con la cessione del credito ad alcune banche”. Di qui la richiesta per chi è al governo della città e per le istituzioni: “Chiediamo all’amministrazione comunale, all’Aler, alla Regione Lombardia e alle forze politiche cremasche di assumere le iniziative che vadano nella direzione da noi sollecitata. Le prossime settimane, Covid-19 permettendo, torneremo nei quartieri per incontrare i residenti e per raccogliere i problemi e i suggerimenti per il proseguio delle iniziative”, aggiunge Mario Lottaroli a nome del Comitato Inquilini.
Con lui gli altri promotori: Giuseppina Gipponi, Carla Tosi, Barkha Burkey, Ilaria Chiodo, Hafid Mohammed, Elda Piloni, Lajhar Abdel Kaber, Francesco Giavardi, Enrico Fardella e Stelvio Locatelli.

Le case popolari in piazza di Rauso a S. Maria