Camminata ecumenica oggi pomeriggio dalle 16.30 alle 18.00, dalla chiesa parrocchiale di Ripalta Vecchia, al santuario del Marzale, in occasione della 15a Giornata per la Custodia del Creato. Tema: Vivere in questo mondo con sobrietà, con giustizia e con pietà.
Organizzata dalla Commissione per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della nostra diocesi, guidata dal padre Viorel Flestea, hanno partecipato il vescovo Daniele, padre Mihail Iesianu, della Chiesa Ortodossa Russa; padre Lucian Munteanu, della Chiesa Ortodossa Romena e il pastore Nicola Tedoldi, della Chiesa Evangelica Metodista di Piacenza-Cremona. Un buon numero di fedeli ha risposto all’appello e hanno animato la camminata.
Lo schema di preghiera è stato proposto dal Segretariato delle Attività Ecumeniche, curato da Erica Sfredda, predicatrice della Chiesa Valdese.
Si è iniziato con il canto Laudato si’ e l’indirizzo di benvenuto nella chiesa di Ripalta Vecchia; il cammino si è poi svolto in cinque tappe durante le quale è stato letta la creazione dal libro della Genesi, accompagnata da preghiere e canti.
Arrivati al Marzale, i partecipanti si sono sistemati nel prato che affianca il santuario, mentre il vescovo e i padri hanno preso posto sotto il portico. Qui la preghiera è continuata con la confessione di fede, l’ascolto della parola del Signore, in particolare del Vangelo di Luca nel quale Gesù invita a non preoccuparsi delle cose di questa terra: “Il Padre vostro sa che ne avete bisogno. Cercate piuttosto il suo regno e queste cose vi saranno date in aggiunta.” Vangelo commentato poi da padre Lucian Munteanu.
La preghiera è continuata con le invocazioni nelle quali si è pregato il Signore perché i credenti imparino che “tutte e tutti noi, ma anche tutta la creazione ti appartengono e che non noi siamo padroni della terra, ma solo suoi amministratori”. Idea attorno alla quale si è snodato tutto il pomeriggio di preghiera.
Al termine il vescovo Daniele ha ringraziato i presenti della partecipazione e padre Viorel dell’organizzazione.