“Dall’altro, la comunicazione ufficiale, poco fa, di due casi di positività registrati su una coppia di cittadini di Crema, sempre ricoverati presso il nostro Ospedale (si tratterebbe di due residenti a S. Maria della Croce, ma il condizionale è d’obbligo). Il personale sanitario è ovviamente al lavoro sia per garantire loro le cure più adeguate, sia per intercettare la rete dei contatti stretti e attivare le necessarie procedure di presa in carico e sorveglianza sanitaria. Siamo vicini e trepidanti per i pazienti e per coloro che se ne prendono cura. Forza!”, ha commentato ancora Bonaldi. Nelle prossime ore, dopo dibattiti e confronti di tutta la giornata, sono in arrivo disposizioni significativamente limitative su tutto il territorio lombardo, che riguardano scuole (chiuse fino al 29/2), eventi, manifestazioni, sport, cultura, ma anche attività commerciali. E la chiusura potrebbe allungarsi ancora.
“Vero che sono momenti faticosi, ma abbiamo il dovere di essere seri, responsabili e razionali: la mortalità per Coronavirus non si discosta da quella di una forte influenza. Manteniamo i nervi saldi, evitiamo di diffondere fake news e di seminare allarme, non usiamo i social network come sfogo e coltiviamo speranza e fiducia. Ci vorrà pazienza, ma alla fine il tempo decreterà la vittoria dei cittadini, delle istituzioni, della scienza, delle donne e degli uomini che ci aiutano a combattere, attraverso il sacrificio e la conoscenza, le nostre battaglie più importanti”, la riflessione finale del sindaco.