Anche quest’anno il Comune di Crema, con la collaborazione dell’Associazione Tavole Cremasche, presenta Tortelli & Tortelli – Estate 2019.
La manifestazione, che perpetua la tradizione della storica Tortellata Cremasca, si svolge a Crema in piazza Aldo Moro dal 14 al 18 agosto 2019, con apertura mercoledì 14 alle 18.30.
Cinque giorni dedicati alla convivialità e alla promozione dei piatti della tradizione, durante i quali si può gustare il menù tipico cremasco tutti i giorni a cena, e nelle date di Ferragosto, sabato 17 e domenica 18 anche a pranzo.
Chi vuole apprezzare i caratteristici piatti direttamente a casa può usufruire del servizio di take away.
Su richiesta dell’Amministrazione Comunale, per il secondo anno Tortelli & Tortelli è ECO con stoviglie ecologiche e riciclabili.
Dopo la sperimentazione condotta con successo nel 2018, anche nel 2019 l’Assessorato alla Cultura e Turismo di Crema ha deciso di scommettere sul Museo civico che sarà aperto per cittadini e turisti dal 3 al 25 agosto in orario 14.30-18.30 e, in corrispondenza di Tortelli & Tortelli, con orario continuato 10.30-23.30.
Collaborano alla manifestazione diverse realtà:
l’Infopoint turistico di Crema con il proprio stand a disposizione per accoglienza, informazioni, promozione della città e degli eventi, curando, inoltre, la mostra fotografica Scatti esclusivi di Crema, allestita in via Racchetti; la Confraternita del Tortello con uno stand di promozione del tipico piatto cremasco; il Comitato Gran Carnevale Cremasco con il lancio del Gran Carnevale 2020 e l’Associazione Made In Crema con un banco di vendita di prodotti tipici locali e di filiera corta.
Programma attività
Giovedì 15 agosto
- ore 18.00 Leonardo: suggestioni e contaminazioni a Crema -Visita guidata
- ore 19.00 Parata per le vie del centro storico di apertura di Tortelli & Tortelli a cura di Teatro allosso
- ore 19,30 – 22,30 Circusnavigando- laboratorio di arti circensi per bambini a cura di Teatroallosso. Piazza Istria e Dalmazia
- ore 21.30 Crema nobile. itinerari tra palazzi e angoli nascosti – Visita guidata
Venerdì 16 agosto
- ore 19,30 – 22,30 Circusnavigando- laboratorio di arti circensi per bambini a cura di Teatroallosso. Piazza Istria e Dalmazia
- ore 20.30 Il cuore culturale della città:speciale “il Convento Agostiniano” – Visita guidata gratuita organizzata dall’Assessorato alla Cultura e Turismo
Sabato 17 agosto
- ore 18.00 Crema nella storia – Visita guidata
- ore 19,30 – 22,30 Circusnavigando- laboratorio di arti circensi per bambini a cura di Teatroallosso. Piazza Istria e Dalmazia
- ore 21.30 Crema misteriosa – Visita guidata
Domenica 18 agosto
- ore 18.00 Leonardo suggestioni e contaminazioni a Crema- Visita guidata
- ore 19,30 – 22,30 Circusnavigando- laboratorio di arti circensi per bambini a cura di Teatroallosso. Piazza Istria e Dalmazia
- ore 21.30 Crema col naso all’insù – Visita guidata
Su richiesta: visite guidate extra programma e visite guidate in lingua inglese
Ritrovo gruppi per visite guidate presso stand Libreria Cremasca. Guide autorizzate: Gabriele Cavallini – Kendra Trombini