
Prosegue con una delle serate maggiormente attese SIFASERA D’ESTATE 2019,
festival estivo promosso presso gli spazi dell’Arena Palazzo Brunenghi di Castelleone (via roma 67) da Teatro del Viale, Comune e Pro Loco. Venerdì 28 giugno in allestimento completo sarà proposto il capolavoro verdiano ‘Aida’ con cantanti di rilievo internazionale accompagnati dall’orchestra Sinfonica delle Terre Verdiane, con la partecipazione delle voci del Coro dell’Opera di Parma e sulle scenografie e con costumi disegnati da Artemio Cabassi. Info e biglietti: 0374/350944, 3486566386, www.teatrodelviale.it
CASTELLEONE – Arena Palazzo Brunenghi, via Roma 67
28 giugno 2019 ore 21.15
AIDA ALLESTIMENTO COMPLETO
Opera lirica in quattro atti di Giuseppe Verdi su libretto di Antonio Ghislanzoni
Compagnia Fantasia In re
Coro dell’Opera di Parma
Orchestra Sinfonica delle Terre Verdiane
Maestro direttore e concertatore: Stefano Giaroli
Regia: Pierluigi Cassano
Scene e Costumi: Arte Scenica Reggio Emilia
Personaggi e interpreti:
Aida, principessa etiope Renata Campanella
Amneris, figlia del re d’Egitto Cristina Melis
Radames, capitano dell’esercito faraonico Valter Borin
Amonasro, re d’Etiopia e padre di Aida Marzio Giossi
Ramfis, gran sacerdote Massimiliano Catellani
Re d’Egitto Juliusz Loranzi
Messaggero Giovanni Maria Palmia
Sacerdotessa Anna Capiluppi
TRAMA BREVE
Durante una guerra, Aida, la figlia del re etiope, è stata fatta schiava e portata in Egitto, dove però nessuno conosce la sua vera identità.
Durante la schiavitù ella si innamora del comandante delle truppe egiziane Radames che ricambia il suo amore.
A dividere Aida e Radames, non è solo la questione “sociale”, Radames è anche il futuro erede al trono egiziano, essendo “promesso” alla figlia del faraone, Amneris.
Quando , durante una seconda guerra viene fatto schiavo il re di Etiopia (il padre di Aida) questi la convince ad usare il suo ascendente su Radames per farsi dire quale sarà la prossima mossa dell’Egitto contro l’Etiopia.
Radames cade nella trappola e, una volta resosi conto di aver tradito la sua patria si cotituisce e viene condannato a essere sepolto vivo, nonostantante le suppliche che Amneris rivolge a suo padre ed ai sacerdoti che hanno il compito di condannare (o meno) Radames.
Aida, ancora innamorata di lui, non lo abbandonerà neppure nella morte, infatti, si farà seppellire viva con lui.
BIGLIETTI
CENTRALE 1° e 2° SETTORE 37€/35€
CENTRALE 2° e 3° SETTORE 32€/30€
CENTRALE 3° SETTORE 27€/25€
BIGLIETTERIA
Castelleone – Ufficio Turistico, via Roma 58 mercoledì e sabato 17.30-19
Soresina – Informagiovani c/o Biblioteca, via Matteotti 6 martedì, venerdì 15.30-18.30
Orzinuovi – Cartoleria Gardoni, p. V.Emanuele 75 – tutti i giorni 8-12.30 15-19.30 (serv cons 1euro)
Crema – Il Nuovo Torrazzo, via Goldaniga 2 – Lun-Ven 8.30-12.30 14-17.30 (serv cons 1euro)
Bagnolo Cr.sco – La calzorapid, C.C. La Girandola – tutti i giorni orari di negozio (serv cons 1euro)
PRENOTAZIONI BIGLIETTI 0374/350944 – 348/6566386 – biglietteria@teatrodelviale.it
INFO: 0374/350944 – 3486566386 – www.teatrodelviale.it – Facebook