Una proposta molto interessante è in programma per il prossimo weekend a Caravaggio. Nelle serate di sabato 18 e domenica 19 maggio, infatti, il convento e la chiesa di San Bernardino ospiteranno “I misteri del pozzo”, la rappresentazione storica itinerante.
Al Comune di Caravaggio e all’associazione Open Road il merito di celebrare con originalità uno dei più grandi predicatori francescani, la cui festa ricorre il 20 maggio.
Al Comune di Caravaggio e all’associazione Open Road il merito di celebrare con originalità uno dei più grandi predicatori francescani, la cui festa ricorre il 20 maggio.
La trama della rappresentazione promette suspance e intrighi: corre l’anno 1489 e i frati del convento attendono la visita di un illustre discepolo di San Bernardino che, come già aveva fatto il santo, sarà impegnato a dirimere le controversie politiche e territoriali tra i comuni di Treviglio e Caravaggio. Una serie di morti misteriose getta però nello scompiglio il pacifico convento: sospetti velati e accuse palesi acuiscono i contrasti, paura e superstizione fomentano le rivalità.Tra gli attori come guest stars, a sostenere il ruolo di podestà dei rispettivi comuni, Juri Imeri, sindaco di Treviglio, e Claudio Bolandrini, sindaco di Caravaggio.
Una suggestiva colonna sonora e personaggi tra il serio e il faceto coinvolgeranno il pubblico negli eventi della storia fino all’inaspettata conclusione.
Una suggestiva colonna sonora e personaggi tra il serio e il faceto coinvolgeranno il pubblico negli eventi della storia fino all’inaspettata conclusione.
Questi gli orari delle rappresentazioni: sabato 18 ore 20 e 21.30; domenica 19 ore 21. Per informazioni e prenotazioni contattare l’indirizzo e-mail openroadcaravaggio@gmail.com o il numero 351 979 8955. Il costo del biglietto è di 7 euro, gratuito sotto i 12 anni. L’incasso è destinato alla prosecuzione dei lavori di restauro in corso.