“Siamo orgogliosi e grati al Presidente Prandini per aver accolto il nostro invito. L’intento è dar vita ad un momento di incontro e dialogo, sull’azione di Coldiretti e sulle fondamentali battaglie che stiamo conducendo, a difesa dell’agricoltura italiana e del vero made in Italy” sottolinea Mauro Donda, Direttore di Coldiretti Cremona. “La contemporanea presenza del Presidente nazionale e del nuovo Presidente regionale della Coldiretti ci danno modo di affrontare alcune delle più importanti questioni legate alla vita e alle istanze delle nostre aziende agricole – prosegue Donda –. Sul tavolo della discussione ci sono temi vitali, come la futura politica agricola e gli accordi internazionali, un tema che è stato oggetto anche di un recente confronto tra il Presidente Prandini e il Commissario Ue Phil Hogan, oltre che del costante dialogo con i vertici del Governo e di tutte le forze politiche italiane. Potremo affrontare anche tematiche di grande importanza per l’agricoltura cremonese e lombarda, dai rapporti con regione Lombardia alla necessità di un cambio di passo sul problema nitrati, dal tema della gestione della risorsa idrica alla nostra battaglia per l’origine in etichetta per tutti i cibi in Europa, dalla necessità di snellire la burocrazia all’urgenza di intervenire nel contenimento della fauna selvatica. Non da ultimo, Prandini e Voltini faranno alcune valutazioni sullo stato di salute di Coldiretti a Cremona e sulla centralità della Federazione per il futuro economico e politico dell’agroalimentare cremonese”.
L’atteso appuntamento si pone nell’ambito dell’edizione 2019 di FierAgrumello, che vedrà anche la presenza di una rappresentanza del mercato di Campagna Amica, con gli agricoltori in prima linea nella vendita diretta. Tema del mercato, presente da sabato mattina a domenica sera in Fiera, sarà: “Agriscampagnata con Campagna Amica”.