Il Piccolo Teatro Studio Melato di via Rivoli sold out, per la serata milanese che ha visto protagoniste le sette compagnie vincitrici della XX edizione del Franco Agostino Teatro Festival, domenica 17 febbraio, a Milano. Più di 150 giovani attori e oltre 300 spettatori. Un rincorrersi di emozioni, sul palco e dietro le quinte. Tra i protagonisti che ripassavano le battute del copione, adrenalina e incoraggiamenti reciproci. Insomma, la magia del teatro e del Fatf si sono rinnovate anche quest’anno, grazie alla grande disponibilità del Piccolo diretto da Sergio Escobare rappresentato ieri da Andrea Barbatoe da tutto lo staff organizzativo e tecnico, «che ci fa sempre sentire a casa», commenta la presidente Gloria Angelotti, soddisfatta del grande richiamo della giornata. In scena, le sette compagnie che avevano trionfato alla rassegna concorso di Crema, provenienti da tutta Italia. Per la sezione dedicata alle scuole o gruppi delle medie, si è esibito il Gruppo Gost di Bollate (Milano), con le Mosche Bianche, racconto di sei ragazze che rivendicano il diritto di vivere in libertà, di esprimere il proprio essere invece di omologarsi a modelli frustranti imposti dalla società. E ancora, dal territorio, la Scuola media Virgilio di Cremona, con Esercizi di stile (Raymond Queneau) e la trasposizione teatrale del testo, tra monologhi, allegria e un omaggio in lingua originale all’autore francese. La fabbrica delle idee di Ronco Briantino (Monza Brianza) ha portato sul palco This is life: un invito a ‘cogliere l’attimo’ delicato e coinvolgente, da chi sta salutando la vita. Infine, la Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana, con Lo specchio di Alice, gioco di maschere e colori in cui l’intreccio della storia di Lewis Carrol è letta sotto una speciale luce. Per la sezione delle superiori, a guadagnarsi l’esibizione al Piccolo, I Giganti 2.0 della compagnia Cantina delle Arti di Sala Consilina (Salerno). Il testo di Pirandello, grande classico, riportato con freschezza all’attualità, frutto di un lavoro recitativo e scenografico corale. L’Associazione culturale ‘Il Mosaiko’ di Corbettae il suo To ‘B’ or not to ‘B’hanno parlato di bullismo, di richiesta di aiuto agli adulti, tra serietà e l’ironia che il mondo degli adolescenti sa incarnare. Mentre The Lab delliceo Bellini di Novara ha proposto Wlf, ispirata a spunti di Molière e poi trasposta in uno humor che trascina il pubblico accanto ai personaggi sul palco. A presentare la serata, per il Fatf, Rachele Donati De Conti, introdotta però proprio da Barbato del Piccolo, che ha ricordato l’amicizia di lunga data col festival e con il grande «lavoro di promozione del teatro per i ragazzi». E poi dalla presidente Fatf Gloria Angelotti e da Christian Chizzoli della Fondazione Cariplo, da sempre accanto alle iniziative del Franco Agostino Teatro Festival. Angelotti ha voluto ringraziare anche il Comune di Crema e la Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona, nelle persone dell’assessore alla Cultura Emanuela Nichetti e del presidente Cesare Macconi, che per ragioni istituzionali non hanno potuto essere presenti, ma «continuano a credere in questa grande magia che unisce giovani e teatro e che si rinnova ogni anno». Allo staff del Piccolo, il festival ha voluto donare il dolce cremasco per eccellenza, la Treccia d’Oro, specialità della pasticceria Maccalli di Crema.
METEO
Crema
cielo sereno
15.2
°
C
15.6
°
15
°
58%
0.5kmh
0%
gio
15
°
ven
16
°
sab
16
°
dom
14
°
lun
13
°
Agenda
2021 febbraio
Settimana 4
- lun 1
- mar 2
- mer 3
- gio 4
- ven 5
- sab 6
- dom 7
- lun 8
- mar 9
- mer 10
- gio 11
- ven 12
- sab 13
- dom 14
- lun 15
- mar 16
- mer 17
- gio 18
- ven 19
- sab 20
- dom 21
- lun 22
- mar 23
- mer 24
- gio 25
- ven 26
- sab 27
- dom 28
-
01febbraio
Presentazione libro
-
02febbraio
Incontro online
-
03febbraio
Curiosando in museo
-
04febbraio
Caccia al tesoro online, incontri formativi
-
06febbraio
Mercati, visita virtuale
-
07febbraio
Mercato agricoloo, tour virtuale, s. Messa
-
08febbraio
Presentazione libro, terre del cremasco…
-
09febbraio
Marcato, mostra Raffaello…
-
10febbraio
Curiosando in Museo
-
11febbraio
Giornata malato, presentazione libro
-
13febbraio
Giornate del farmaco, mostra, visita virtuale
-
14febbraio
Mercatino, Pantelù, carro in piazza
-
16febbraio
Arte a merenda, incontro online
-
17febbraio
Le Ceneri, curiosando in Museo
-
18febbraio
Presentazione libro, incontro
-
19febbraio
Visita guidata, intervista online
-
20febbraio
Mostre, incontri, veglia, ritiro online…
-
21febbraio
Mercato agricolo, tour virtuale
-
22febbraio
Mercati, visite guidate, presentazione libri…
-
23febbraio
Albi illustrati
-
24febbraio
Curiosando al museo, farelegami
-
25febbraio
Misteri in diretta, presentazione libro…
-
26febbraio
Visita guidata, incontro online
-
27febbraio
Curiosando in museo, incontro