Mercoledì mattina, la squadra AC Crema 1908 non vedenti, insieme agli atleti della squadra non vedenti Quarto tempo Firenze, è stata ospite dell’Istituto Gonzaga di Milano dove ha tenuto una dimostrazione di calcio al buio. La giornata è stata decisamente interessante per gli allievi delle cinque classi del terzo anno del liceo scientifico, classico e europeo della rinomata scuola milanese. “Nell’ambito della settimana flessibile, che negli istituti milanesi prevede l’organizzazione di attività extracurriculari legate a temi sociali, sportivi e culturali gestite in autonomia da allievi e parte del corpo docenti” spiega Nico Cavallotto, guida retroporta della squadra AC Crema 1908 non vedenti “siamo stati coinvolti, insieme all’associazione Quarto tempo Firenze, per spiegare e dimostrare agli alunni della terza liceo come funziona il calcio non vedenti”. Nello specifico l’Istituto Gonzaga per l’organizzazione della settimana flessibile collabora con l’Associazione Rerum (Rete Europea Risorse Umane) che svolge la sua attività in vari ambiti della sfera sociale programmando una serie di attività sociali, sportive e culturali di approfondimento e che ha creato il contatto tra l’Istituto milanese e le squadre di calcio non vedenti. E continua Cavallotto: “Ad una prima parte teorica in cui sono state spiegate le regole del calcio non vedenti e sono stati mostrati alcuni video significativi delle partite di campionato delle due formazioni, è seguita una parte pratica decisamente interessante e coinvolgente per gli alunni del Gonzaga”. Infatti, i liceali hanno provato a giocare bendati e ad un iniziale timido approccio è seguita la più sfrenata curiosità, tanto è vero che ben 100 allievi hanno partecipato alla dimostrazione. “La giornata è stata anche l’occasione per sperimentare il nuovo regolamento a cui stiamo lavorando con l’associazione Quarto tempo Firenze” aggiunge Cavallotto “regolamento che prevede la formazione di una squadra mista disabili- normodotati, come peraltro già avviene in altre discipline sportive come ad esempio il basket. Abbiamo adottato il regolamento in via sperimentale e questo ha consentito agli alunni di fare una vera e propria partita con i non vedenti”. E ha chiuso Cavallotto: “Un’esperienza positiva e densa di significato sia per gli allievi dell’Istituto Gonzaga che per i nostri atleti. Una bella lezione che ancora una volta insegna quanto lo sport sia inclusivo e veicolo di valori sociali e culturali importanti per la crescita e l’educazione”.
METEO
Crema
cielo sereno
15.2
°
C
15.6
°
15
°
58%
0.5kmh
0%
gio
15
°
ven
16
°
sab
16
°
dom
14
°
lun
13
°
Agenda
2021 febbraio
Settimana 4
- lun 1
- mar 2
- mer 3
- gio 4
- ven 5
- sab 6
- dom 7
- lun 8
- mar 9
- mer 10
- gio 11
- ven 12
- sab 13
- dom 14
- lun 15
- mar 16
- mer 17
- gio 18
- ven 19
- sab 20
- dom 21
- lun 22
- mar 23
- mer 24
- gio 25
- ven 26
- sab 27
- dom 28
-
01febbraio
Presentazione libro
-
02febbraio
Incontro online
-
03febbraio
Curiosando in museo
-
04febbraio
Caccia al tesoro online, incontri formativi
-
06febbraio
Mercati, visita virtuale
-
07febbraio
Mercato agricoloo, tour virtuale, s. Messa
-
08febbraio
Presentazione libro, terre del cremasco…
-
09febbraio
Marcato, mostra Raffaello…
-
10febbraio
Curiosando in Museo
-
11febbraio
Giornata malato, presentazione libro
-
13febbraio
Giornate del farmaco, mostra, visita virtuale
-
14febbraio
Mercatino, Pantelù, carro in piazza
-
16febbraio
Arte a merenda, incontro online
-
17febbraio
Le Ceneri, curiosando in Museo
-
18febbraio
Presentazione libro, incontro
-
19febbraio
Visita guidata, intervista online
-
20febbraio
Mostre, incontri, veglia, ritiro online…
-
21febbraio
Mercato agricolo, tour virtuale
-
22febbraio
Mercati, visite guidate, presentazione libri…
-
23febbraio
Albi illustrati
-
24febbraio
Curiosando al museo, farelegami
-
25febbraio
Misteri in diretta, presentazione libro…
-
26febbraio
Visita guidata, incontro online
-
27febbraio
Curiosando in museo, incontro